di piedi

  • 21mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Timeline of progressive rock and progressive metal — This is a list of events, artists, and albums constituting a timeline of major developments in progressive rock and progressive metal.Contents1962 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 …

    Wikipedia

  • 24Charade (Alice album) — Charade Studio album by Alice Released 1995, 1996 …

    Wikipedia

  • 25Kanzōne — (ital. Canzone, »Lied«), eine lyrische Dichtform, die sich schon bei den Provenzalen und Nordfranzosen findet und von den Italienern besonders ausgebildet wurde. Sie dient stets nur zum Ausdruck der edelsten Gedanken und Gefühle und besteht aus… …

    Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • 26avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 27cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 28camminare — cam·mi·nà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (avere) spostarsi muovendo passi, procedere andando a piedi: camminare velocemente, camminare adagio, camminare diritto, camminare a piccoli, a lunghi passi, camminare in punta di piedi, camminare in… …

    Dizionario italiano

  • 29dappiè — dap·piè prep., avv. LE 1. prep., ai piedi di: ne le piagge e dappiè monti (Dante) 2. avv., in basso, nella parte inferiore; ai piedi; per i piedi: lo pigliarono l un dappiè e l altro dalle spalle (Manzoni) {{line}} {{/line}} VARIANTI: dappiede,… …

    Dizionario italiano

  • 30parterre — par·ter·re s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. l insieme delle vasche e delle aiuole di forma geometrica e ornamentale, tipico dei giardini alla francese: sul retro del castello si può ammirare un vasto parterre di aiuole e specchi d acqua | aiuola …

    Dizionario italiano