di piedi

  • 121panchetto — /pan ket:o/ s.m. [dim. di panca ]. (arred.) [ripiano sostenuto da quattro gambe, senza spalliera, utilizzato per sedersi o per appoggiarvi i piedi] ▶◀ panchetta, scanno, seggiolino, sgabello, [per i piedi] poggiapiedi, [se alto] trespolo. ‖ panca …

    Enciclopedia Italiana

  • 122passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123pernione — /per njone/ s.m. [dal lat. pernio onis gelone ai piedi ]. (med.) [lesione cutanea locale provocata dal freddo] ▶◀ eritema pernio, Ⓖ gelone, [localizzata ai piedi] Ⓖ (tosc.) pedignone …

    Enciclopedia Italiana

  • 124piombo — / pjombo/ [lat. plumbum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): coi piedi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127scalpicciare — [di etimo affine a scalpitare ] (io scalpìccio, ecc.). ■ v. tr., non com. [pestare qualcosa passandovi sopra ripetutamente con i piedi: il bambino... si divertiva a s. l acqua melmosa della gora (L. Capuana)] ▶◀ calpestare, (non com.) pesticciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 128scandire — v. tr. [lat. scandĕre (con mutamento di coniug.) salire, ascendere , e nel lat. grammaticale misurare, distinguere (i versi in piedi) ] (io scandisco, tu scandisci, ecc.). 1. (metr.) [con riferimento alla metrica classica, analizzare un verso… …

    Enciclopedia Italiana