di pianta o animale

  • 31seme — / seme/ s.m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se del verbo serĕre seminare ]. 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero ; s. commestibili ] ● Espressioni: semi di zucca [semi da sgranocchiare salati …

    Enciclopedia Italiana

  • 32bastardo — ba·stàr·do agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., spreg., che, chi è nato da un unione illegittima: figlio bastardo, il bastardo del Re Sinonimi: illegittimo, naturale. Contrari: legittimo. 1b. agg., di animale o pianta: nato dall incrocio di razze o… …

    Dizionario italiano

  • 33corno — 1còr·no s.m. 1a. FO spec. al pl., sporgenza ossea che si trova sul capo di alcuni mammiferi, gener. simmetrica a un altra uguale, con forma varia, a cono appuntito, ramificata, ritorta ecc.: le corna del bue, dei cervi, il corno del rinoceronte;… …

    Dizionario italiano

  • 34prole — prò·le s.f. 1. CO insieme dei figli di una coppia o di una singola persona, considerati spec. nei rapporti con i genitori: sposata con prole, prole illegittima | scherz., spec. con allusione al gran numero: sono venuti a cena con tutta la prole… …

    Dizionario italiano

  • 35selvatico — sel·và·ti·co agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontaneamente, senza l intervento dell uomo Sinonimi: selvaggio. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo, ricoperto da una selva, da fitta e rigogliosa vegetazione spontanea;… …

    Dizionario italiano

  • 36sociale — so·cià·le agg., s.m. 1a. agg. FO che vive in società, che è portato a vivere naturalmente in comunità organizzate: l uomo è un animale sociale Contrari: individuale. 1b. agg. TS etol. di animale, che vive permanentemente in gruppi di più… …

    Dizionario italiano

  • 37soma — 1sò·ma s.f. CO 1. il carico che si pone sulla groppa di asini, cavalli e altre bestie da trasporto: caricare, scaricare la soma 2. la quantità di materiale che può essere trasportata da un animale da soma: una soma di legna 3. TS metrol. antica… …

    Dizionario italiano

  • 38zampa — zàm·pa s.f. AU 1a. ciascuno degli arti di un animale: le zampe del cane, del gatto, del cavallo, zampe anteriori, posteriori dei quadrupedi; la parte dell arto che tocca terra: il cane ha una spina nella zampa 1b. parte inferiore dell arto dell… …

    Dizionario italiano

  • 39selvaggio — /sel vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus selvatico ] (pl. f. ge ). ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L olmo fronzuto, e l frassin pur s. (A. Poliziano)] ▶◀ e ◀▶ [➨ selvatico… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40zoidiofilia — /dzoidjofi lia/ s.f. [comp. del gr. zṓidion, dim. di zō̂ion animale e filia ]. (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio reciproco tra animale e pianta] ▶◀ [➨ zoofilia (2)] …

    Enciclopedia Italiana