di persone con problemi

  • 11rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 12pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 13coppia — cóp·pia, còp·pia s.f. 1. AU insieme costituito da due oggetti dello stesso tipo o da due animali o da due persone spec. che svolgono in modo coordinato la stessa attività: una coppia di orecchini, una coppia di candelabri; una coppia di buoi; di… …

    Dizionario italiano

  • 14tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16seguire — [lat. sĕqui accompagnare; seguire ] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti ], seguisti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro ; s. un convoglio ] ▶◀ (ant.) seguitare, tenere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18categoria — ca·te·go·rì·a s.f. 1. TS filos. nella filosofia antica, predicato generale che può essere attribuito alla realtà, ad es. qualità, quantità, sostanza; anche ciascuna delle nozioni che consentono di descrivere e analizzare la realtà stessa | nella… …

    Dizionario italiano

  • 19effettivo — ef·fet·tì·vo agg., s.m. 1. agg. AU reale: prevedere l esito effettivo di un azione | denaro effettivo, contante Sinonimi: autentico, concreto, tangibile, vero. Contrari: apparente, astratto, esteriore, fantomatico, fittizio, ipotetico, nominale,… …

    Dizionario italiano

  • 20sesso — sès·so s.m. AU 1. il complesso delle caratteristiche anatomiche, morfologiche e fisiologiche che distinguono, nell ambito di una stessa specie, gli individui maschili e quelli femminili: sesso maschile, femminile, determinazione del sesso 2. con… …

    Dizionario italiano