di persona puntuale

  • 1puntuale — /puntu ale/ agg. [der. di punto1]. 1. a. [che arriva all ora stabilita: è arrivato p. all appuntamento ] ▶◀ come un orologio, in orario. ◀▶ [prima del momento stabilito] in anticipo, [dopo il momento stabilito] in ritardo, [dopo il momento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2puntuale — {{hw}}{{puntuale}}{{/hw}}agg. 1 Di persona che fa le cose al tempo dovuto, con la precisione richiesta: essere puntuale nel pagamento | Che non ritarda: treno –p. 2 Esatto fin nei particolari, dettagliato: precisazione –p. ETIMOLOGIA: dal lat.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3esatto — esa/tto (1) agg. 1. preciso, rigoroso, testuale, aritmetico, matematico, geometrico, vero, regolare, ineccepibile, giusto, netto, proprio, corretto □ (di descrizione e sim.) fedele, puntuale, fotografico, veridico, veritiero CONTR. errato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4accurato — agg. [dal lat. accuratus, part. pass. di accurare fare con cura ]. 1. [di cosa, che è fatto con cura] ▶◀ attento, curato, diligente, esatto, meticoloso, preciso, puntuale, scrupoloso. ◀▶ affrettato, impreciso, sciatto, (fam.) tirato via,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5preciso — agg. 1. esatto, giusto □ rigoroso, categorico, svizzero (fig., fam.) □ (di ora, di orologio, ecc.) puntuale, cronometrico □ chiaro, determinato, definito, esplicito, inequivocabile □ (di contorni, di sagome, ecc.) netto, nitido, pulito □ (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6preciso — /pre tʃizo/ agg. [dal lat. praecisus, part. pass. di praecidĕre tagliare, troncare ]. 1. a. [che è delimitato con precisione: contorno p. ] ▶◀ chiaro, definito, distinto, netto, nitido. ◀▶ confuso, evanescente, impreciso, incerto, indefinito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cambiale — 1cam·bià·le s.f. AU titolo di credito con cui ci si obbliga a pagare o a far pagare una somma di denaro entro la data, nel luogo e alla persona indicati sul documento: firmare, rilasciare, pagare, riscuotere una cambiale; accettare una cambiale,… …

    Dizionario italiano

  • 8profondo — pro·fón·do agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso… …

    Dizionario italiano

  • 9profondo — /pro fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus fondo2 , col pref. pro 1]. ■ agg. 1. a. [di massa d acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p. ] ▶◀ alto, fondo. ◀▶ basso, superficiale. b. [di ciò che penetra molto addentro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fedele — fe·dé·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che osserva, rispetta gli impegni contratti: essere fedeli a un giuramento, a una promessa | che è costante nell amore, nei rapporti affettivi: un marito, un amico fedele; essere fedele alla moglie, al marito …

    Dizionario italiano