di perdite

  • 51vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano

  • 52cointeressare — {{hw}}{{cointeressare}}{{/hw}}v. tr.  (io cointeresso ) Fare partecipare qlcu. agli utili e alle perdite di una impresa …

    Enciclopedia di italiano

  • 53cointeressato — {{hw}}{{cointeressato}}{{/hw}}part. pass.  di cointeressare ; anche agg.  e s. m.  (f. a ) Che (o Chi) partecipa agli utili e alle perdite di un impresa …

    Enciclopedia di italiano

  • 54cointeressenza — {{hw}}{{cointeressenza}}{{/hw}}s. f. Partecipazione agli utili e alle perdite di un impresa …

    Enciclopedia di italiano

  • 55lamierino — {{hw}}{{lamierino}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di lamiera . 2 Lamierino magnetico, adottato in strati per macchine elettromagnetiche, per ridurre perdite dovute a correnti parassite …

    Enciclopedia di italiano

  • 56perdita — {{hw}}{{perdita}}{{/hw}}s. f. 1 Cessazione del possesso di qlco. che prima si aveva: la perdita del patrimonio, della vita | Morte: piangere la perdita di un caro amico; subire gravi perdite. 2 Diminuzione, esaurimento: una progressiva perdita… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57riavere — {{hw}}{{riavere}}{{/hw}}A v. tr.  (io riò , tu riai , egli rià , essi rianno , nelle altre forme coniug. come avere ) 1 Avere di nuovo: riavere la parola in un assemblea | Avere in restituzione: non riesco a riavere i miei libri. 2 Recuperare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58trasformatore — {{hw}}{{trasformatore}}{{/hw}}s. m. Macchina elettrica statica che trasforma la corrente alternata, variandone la tensione ma lasciandone inalterata la frequenza e, a meno delle perdite, la potenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 59turare — {{hw}}{{turare}}{{/hw}}A v. tr. Chiudere l orifizio di un recipiente o qualunque altra apertura inserendovi qlco.: turare il fiasco, la bottiglia; turare una falla | Turare un buco, (fig.) pagare un debito; (est.) sostituire momentaneamente qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 60coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana