di perdite

  • 21JARCHAS vel JARCAS — JARCHAS, Vel JARCAS Indorum philosophorum princeps. Philostr. in vita Apoll. Tyanes. Eius septem annuli, quos Apollonio Thyaneo dono dedit, celebres sunt; quorum beneficio illum Iuventae nitorem praetulisse, quamvis iam centesimum Annum… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 22MAHOMETES — Arabs, famosus ille Impostor et Pseudopropheta, patre Abdalâ Ethnicô, et matre Eminâ Iudaeâ, utroque de vulgi ima faece, natus: ambitiosus, mendax, superbus, perfidus, malignus, ultionis avidus, omnibus tandem sceleribus perdite deditus. Inopiâ… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 23SYRA — I. SYRA locus Iudaeae, qui secundum Iosephum 20. stadiis ab Hebrone distat. 2. Sam. c. 3. v. 26. Item Insul. maris Aegaei, proxima Delo, patria Pherecydis. Vide Syros. Eadem enim videtur. II. SYRA sive Syria Dea, tantopere Priscis celebrata cum… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 24ammortamento — am·mor·ta·mén·to s.m. TS econ., fin. 1a. graduale ripartizione nel tempo di un onere economico Sinonimi: ammortizzamento. 1b. in contabilità, registrazione in conto perdite e profitti di una quota annuale del costo originario di un bene… …

    Dizionario italiano

  • 25cointeressato — co·in·te·res·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → cointeressare 2a. s.m. TS dir., econ. chi partecipa agli utili o alle perdite di un impresa o di un affare 2b. s.m. TS dir.amm. nel processo amministrativo, chi ha interesse identico o… …

    Dizionario italiano

  • 26cointeressenza — co·in·te·res·sèn·za s.f. TS dir., econ. partecipazione di più individui agli interessi, agli utili e anche alle perdite di un affare o di un azienda | estens., appartenenza di un socio a una società Sinonimi: compartecipazione, interessenza.… …

    Dizionario italiano

  • 27compensare — com·pen·sà·re v.tr. (io compènso) AU 1. retribuire, pagare: è stato compensato per il servizio prestato, compensare un lavoro, una prestazione, compensare con una buona mancia Sinonimi: pagare, retribuire, ricompensare. 2. estens., risarcire,… …

    Dizionario italiano

  • 28complemento — com·ple·mén·to s.m. 1. CO ciò che si aggiunge a una cosa per completarla: le dispense sono a complemento del corso Sinonimi: aggiunta, appendice, 2giunta. 2. TS gramm. ogni elemento che serve a completare la proposizione in quanto ritenuta… …

    Dizionario italiano

  • 29conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …

    Dizionario italiano

  • 30coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano