di passi ecc)

  • 21fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… …

    Dizionario italiano

  • 22liscio — lì·scio agg., s.m. AU 1a. agg., privo in superficie di scabrosità o irregolarità: pietra liscia, muro liscio Sinonimi: levigato, 1lisciato, rasato, 1raso, spianato, 2uniforme. Contrari: 1aspro, bitorzoluto, irregolare, ruvido, scabro, scabroso.… …

    Dizionario italiano

  • 23malfermo — mal·fér·mo agg. CO 1a. di qcs., che non si regge bene, instabile: una sedia dalle gambe malferme, un appoggio malfermo | di andatura o sim., vacillante, incerta: procedeva con passi malfermi, camminata malferma Sinonimi: instabile, traballante |… …

    Dizionario italiano

  • 24minuetto — mi·nu·ét·to s.m. 1. CO danza popolare francese di andamento moderato in tempo di tre quarti, nata agli inizi del Seicento e introdotta successivamente alla corte di Luigi XIV | TS mus. tra il Settecento e l inizio dell Ottocento, brano… …

    Dizionario italiano

  • 25muovere — muò·ve·re v.tr. e intr. (io muòvo) FO 1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell orologio, l …

    Dizionario italiano

  • 26precedere — pre·cè·de·re v.tr. (io precèdo) FO 1a. procedere innanzi a qcn.: precedimi tu, non conosco la strada, la polizia precedeva e seguiva il corteo, ti precedo solo di pochi passi; anche v.intr.: la banda precedeva agli sbandieratori Contrari: seguire …

    Dizionario italiano

  • 27predica — prè·di·ca s.f. 1. AU discorso che il sacerdote tiene ai fedeli in chiesa su passi delle Sacre Scritture o su argomenti di carattere liturgico, morale, ecc.: fare, ascoltare una predica | iron., (senti) da che pulpito viene la predica, con… …

    Dizionario italiano

  • 28sinistro — si·nì·stro agg., s.m. AU 1. agg., collocato, posto nello stesso lato del corpo in cui si trova il cuore: mano sinistra, piede, orecchio, fianco sinistro | di indumento, che si indossa sul piede sinistro, sulla mano sinistra, ecc.: scarpa sinistra …

    Dizionario italiano

  • 29spartire — spar·tì·re v.tr. 1. AU scomporre un unità in parti, frazionare una somma di denaro o una certa quantità di oggetti in più quote: i ladri si spartirono il bottino, spartire il patrimonio tra gli eredi Sinonimi: condividere, distribuire, dividere,… …

    Dizionario italiano

  • 30trampolo — tràm·po·lo s.m. CO 1. spec. al pl., coppia di lunghi bastoni muniti a una certa altezza di sostegni su cui poggiare i piedi con i quali si può camminare mantenendosi a una certa distanza dal suolo, utilizzati per gioco, nelle mascherate, ecc.:… …

    Dizionario italiano