di nome e di fatto

  • 121gallina — gal·lì·na s.f. AU 1. femmina adulta del pollo, allevata in numerose varietà per le uova e la carne, più piccola del maschio da cui differisce anche per i caratteri sessuali secondari (piumaggio meno vivace, coda più breve, cresta piccola o… …

    Dizionario italiano

  • 122giunco — giùn·co s.m. 1a. CO pianta erbacea che cresce spontanea in terreni umidi e paludosi, il cui fusto, per la sua elasticità e leggerezza, viene impiegato per lavori d intreccio | essere sottile, esile come un giunco, essere molto magro e slanciato | …

    Dizionario italiano

  • 123grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 124grano — grà·no s.m. 1a. FO cereale molto diffuso, con infiorescenza a spiga, da cui si ricava la farina per il pane, la pasta, ecc.: un campo di grano, mietere il grano | TS bot.com. nome comune di varie specie del genere Tritico, tra cui ibridi e… …

    Dizionario italiano

  • 125grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 126indipendente — in·di·pen·dèn·te agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non dipende da altri, che non è soggetto a vincoli e costrizioni: essere indipendente, una ragazza indipendente, avere un carattere indipendente | agg., che non dipende economicamente da nessuno,… …

    Dizionario italiano

  • 127maratona — ma·ra·tó·na s.f. CO 1. corsa podistica di 42,195 km il cui percorso si svolge in gran parte su strade, spec. asfaltate 2a. estens., lunga e faticosa camminata: ho fatto una bella maratona per arrivare fin quassù 2b. fig., gara di resistenza:… …

    Dizionario italiano

  • 128nemesi — nè·me·si s.f.inv. CO fatto al quale è attribuito il significato di espiazione di una colpa | punizione o vendetta ineluttabile {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: dal lat. Nĕmĕsi(m), nome della dea della giustizia, dal gr. Némesis, der. di némō …

    Dizionario italiano