di macchina da cucire

  • 31cucitrice — s.f. [der. di cucire ]. 1. (tecn.) [macchina che serve a unire in maniera stabile due o più lembi di tessuti, pellami, ecc.] ▶◀ macchina da (o per) cucire. 2. (tecn.) [macchinetta manuale usata per unire fogli con punti metallici] ▶◀ pinzatrice,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33scucire — [der. di cucire, col pref. s (nel sign. 1)] (io scùcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [disfare la cucitura: s. la manica ] ▶◀ sdrucire. ◀▶ cucire, ricucire. 2. (fig., fam.) a. [tirare fuori soldi, anche assol.: per la macchina ho scucito tutti i miei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35bottone — bot·tó·ne s.m. 1. AU piccolo oggetto di vario materiale, spec. a forma di dischetto, gener. con fori al centro, che, cucito a un lembo di stoffa e inserito in un occhiello, serve a chiudere un indumento, un capo di biancheria e sim. e può essere… …

    Dizionario italiano

  • 36cucitrice — cu·ci·trì·ce s.f. 1. → cucitore 2a. TS tecn. macchina, spec. di uso industriale, per cucire tessuti, pellami, libri, ecc. 2b. CO piccolo attrezzo per unire fogli con punti metallici Sinonimi: pinzatrice. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE:… …

    Dizionario italiano

  • 37tendifilo — ten·di·fì·lo s.m.inv. 1. TS tecn. macchina o apparecchio per tendere fili, ad es. quelli metallici usati per chiudere certi contenitori o quelli usati in frutticoltura per le spalliere delle viti 2. TS tess. dispositivo che, nelle macchine da… …

    Dizionario italiano

  • 38a (1) — {{hw}}{{a (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Prima lettera dell alfabeto italiano | A come Ancona, nella compitazione spec. telefonica italiana (a come alfa in quella internazionale) | A commerciale, nome del carattere >a; SIN. At, chiocciola | Dall… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39fermare — [lat. firmare rendere stabile ] (io férmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere il moto di qualcosa o di qualcuno: f. una macchina ; f. il nemico che avanza o f. l avanzata del nemico ] ▶◀ arrestare, bloccare, frenare, trattenere. ◀▶ avviare,… …

    Enciclopedia Italiana