di lezioni universitarie

  • 1anfiteatro — an·fi·te·à·tro s.m. 1. TS arch. in Roma antica, ampia costruzione aperta, ovale o circolare, con un arena circondata da gradinate per gli spettatori, impiegata per spettacoli e giochi gladiatori 2. CO estens., edificio o ambiente ovale o… …

    Dizionario italiano

  • 2teatro — s. m. 1. ribalta, palcoscenico □ arena, anfiteatro, politeama, odeon 2. (est.) rappresentazione teatrale, recita, commedia, opera 3. pubblico, spettatori 4. (di un avvenimento) luogo, zona, scena, scenario, scacchiere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3dispensa — 1di·spèn·sa s.f. 1a. BU il dispensare e il suo risultato; distribuzione Sinonimi: distribuzione, elargizione. 1b. BU bottega, spaccio: dispensa di vino 2. CO ambiente domestico utilizzato come deposito di provviste | mobile spec. della cucina… …

    Dizionario italiano

  • 4corso — / korso/ s.m. [lat. cursus us, der. di cŭrrĕre correre ]. 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po ] ▶◀ cammino, percorso, tragitto. ● Espressioni: corso d acqua ▶◀ ⇓ canale, fiume, ruscello, torrente. b. (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Graziadio Isaia Ascoli — Graziadio Isaia Ascoli. Graziadio Isaia Ascoli est un linguiste italien, né à Gorizia le 16 juillet 1829 et mort à Milan le 21 janvier 1907. Il fut aussi sénateur (XVIe législature du Royaume d Italie). On lui doit notamment l identification,… …

    Wikipédia en Français

  • 6aula — àu·la s.f. AU 1. locale in cui si tengono lezioni scolastiche o universitarie: l aula della III B, l aula di fisica Sinonimi: classe. 2a. sala destinata a riunioni importanti e solenni, spec. nei tribunali e nei parlamenti: l aula della pretura,… …

    Dizionario italiano