di lampada a olio

  • 11padella — pa·dèl·la s.f. AD 1. utensile da cucina di forma rotonda e piatta e poco profondo, spec. di metallo, fornito di lungo manico, usato per friggere o cucinare determinate vivande: verdure fritte in padella, padella antiaderente, padella di acciaio;… …

    Dizionario italiano

  • 12rischiarare — ri·schia·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., rendere chiaro o più chiaro, illuminare: il lampione rischiara la via, la lampada rischiara la stanza | estens., rendere più luminoso, ravvivare: un colore che rischiara le pareti Contrari: oscurare,… …

    Dizionario italiano

  • 13spia — spì·a s.f. FO 1a. chi esercita lo spionaggio per uno stato straniero con il compito di carpire informazioni segrete spec. in ambito politico o militare: una spia dei servizi segreti, scoprire una spia Sinonimi: agente segreto, infiltrato. 1b. chi …

    Dizionario italiano

  • 14Amore —    (C1 2) Per i Greci Eros, per i Romani Cupido, era rappresentato come un giovanetto nudo di grandissima bellezza armato di un arco col quale scagliava le infallibili frecce dalla cui ferita nasceva il mal d amore. Era la personificazione della… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 15lucerna — s. f. 1. lume, lume a olio, lampada, lanterna 2. (poet.) luce, splendore 3. (pop., scherz.) cappello a due punte (dei carabinieri) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione