di insetto

  • 31neottero — ne·òt·te·ro agg., s.m. TS entom. 1. agg., di insetto, che può ripiegare le ali all indietro 2. s.m., insetto della famiglia dei Neotteri | pl. con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, famiglia dell infraclasse degli Pterigoti {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 32paleottero — pa·le·òt·te·ro agg., s.m. TS entom. 1. agg., di insetto primitivo, dotato di ali poggiate sul dorso, inabili a essere tenute in piano 2. s.m., insetto del superordine dei Paleotteri | pl. con iniz. maiusc., superordine dell infraclasse degli… …

    Dizionario italiano

  • 33parassita — pa·ras·sì·ta agg., s.m. e f. TS stor. 1a. s.m., nell antica Grecia, funzionario del culto di alcune divinità ateniesi che partecipava alla divisione delle vittime sacrificate 1b. s.m., personaggio caratteristico della società ellenistico romana… …

    Dizionario italiano

  • 34pidocchio — pi·dòc·chio s.m. 1. AU piccolo insetto dal corpo piatto, parassita esterno spec. dell uomo, del cui sangue si nutre annidandosi sulla testa, sul corpo e sui vestiti: avere la testa piena di pidocchi | TS entom.com. insetto del genere Pediculo… …

    Dizionario italiano

  • 35poliste — po·lì·ste s.m. TS entom. insetto del genere Poliste | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei Polistini {{line}} {{/line}} DATA: 1835. ETIMO: dal lat. scient. Polistes, dal gr. polistēs fondatore di città , con riferimento ai costumi… …

    Dizionario italiano

  • 36ronzio — ron·zì·o s.m. AD 1. rumore sordo, vibrante e continuo prodotto da un insetto: il ronzio di un moscone 2a. estens., rumore di sottofondo simile a quello provocato da un insetto: il ronzio di un altoparlante, di un aeroplano, di un motore 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 37saltatore — sal·ta·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che salta, spec. con riferimento ad animali: insetto saltatore 2a. s.m. TS sport nell atletica leggera, specialista del salto in alto, in lungo, con l asta e triplo | nello sci, sciatore specializzato in gare di …

    Dizionario italiano

  • 38stafilino — 1sta·fi·lì·no s.m. 1. TS entom.com. insetto del genere Stafilino (Staphylinus olens) di colore nero opaco e comune nei prati 2. TS entom. coleottero del genere Stafilino | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Stafilinidi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 39stilbo — stìl·bo s.m. TS entom. 1. insetto del genere Stilbo, di grandi dimensioni | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Crisididi, cui appartiene lo Stilbum cyanurum, molto diffuso anche in Italia, che vive in comunità con apidi, vespidi e… …

    Dizionario italiano

  • 40vespa — vè·spa s.f. 1a. AD insetto con livrea gialla e nera, la cui femmina è dotata di pungiglione: mi ha punto una vespa, un nido di vespe, il ronzio di una vespa; essere noioso come una vespa, di qcn., essere molto noioso e fastidioso 1b. TS entom.com …

    Dizionario italiano