di indicazioni

  • 61di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 62didascalia — di·da·sca·lì·a s.f. CO 1. scritta esplicativa di un illustrazione | estens., avviso, informazione 2. scritta che compare in sovraimpressione su pellicole cinematografiche o immagini televisive per commentare, spiegare l azione o tradurre il… …

    Dizionario italiano

  • 63durativo — du·ra·tì·vo agg., s.m. 1. agg. OB durevole 2a. agg. TS gramm. di forma verbale, che esprime lo sviluppo e la durata di un azione, senza dare indicazioni di inizio o di fine (ad es. in italiano il tempo imperfetto) Contrari: aoristico, momentaneo …

    Dizionario italiano

  • 64formulario — for·mu·là·rio s.m. CO 1. insieme di formule, schemi o modelli che riguardano una certa disciplina, scienza o argomento; foglio o libro in cui sono contenuti: formulario farmaceutico 2. modulo che deve essere compilato secondo le indicazioni… …

    Dizionario italiano

  • 65indicatore — in·di·ca·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che indica, che fornisce informazioni, dati e sim.: cartello indicatore, tabella indicatrice 2. s.m. TS tecn. dispositivo, strumento e sim., per misurare o registrare i valori di determinate grandezze fisiche… …

    Dizionario italiano

  • 66indirizzo — in·di·rìz·zo s.m. FO 1a. insieme di indicazioni necessarie per rintracciare un luogo o una persona, per recapitare la posta, ecc., costituito da nome, cognome, nome e numero della via, nome della città o del paese, ecc.: farsi dare, scrivere,… …

    Dizionario italiano

  • 67introduzione — in·tro·du·zió·ne s.f. AD 1a. l introdurre, l introdursi e il loro risultato; inserimento: l introduzione della spina nella presa, dell ago nella vena; introduzione di alcune note nel testo Sinonimi: inserimento, inserzione. Contrari: estrazione.… …

    Dizionario italiano

  • 68jobber — job·ber s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin. 1. operatore di borsa che tratta titoli seguendo le indicazioni del broker, senza rapporti diretti con la clientela 2. TS comm. commerciante all ingrosso {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 69leggenda — leg·gèn·da s.f. 1. TS lett. narrazione agiografica arricchita di elementi fantastici e soprannaturali, tipica spec. della letteratura medievale, destinata alla pubblica lettura a scopo edificante il giorno della festa del santo: la leggenda di… …

    Dizionario italiano

  • 70leggere — lèg·ge·re v.tr. (io lèggo) FO 1. ass., scorrere con la vista i caratteri della scrittura distinguendo i suoni rappresentati dalle lettere e comprendendo più o meno completamente il significato di parole e frasi: imparare a leggere, saper leggere… …

    Dizionario italiano