di impazienza

  • 101mossa — / mɔs:a/ s.f. [part. pass. femm. di muovere ]. 1. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: ha fatto una m. brusca ] ▶◀ atto, gesto, moto, movenza, movimento. 2. a. (estens., gio.) [nella dama e negli scacchi, il movimento di un pezzo sulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102nervosismo — /nervo sizmo/ s.m. [der. di nervoso ]. [senso e condizione di scontento e malumore: frenare il n. ; si avvertiva molto n. in giro ] ▶◀ ansia, ansietà, concitazione, eccitabilità, impazienza, inquietudine, irritabilità, irritazione, malumore, (non …

    Enciclopedia Italiana

  • 103nervoso — /ner voso/ [dal lat. nervosus muscoloso, vigoroso , der. di nervus ]. ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n. ] ▶◀ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti patologici che compromettono organicamente e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104nume — s.m. [dal lat. numen, der. di nuĕre fare cenno ], lett. 1. (mitol.) [essere divino: i n. dell Olimpo ] ▶◀ dio, divinità. ● Espressioni: nume tutelare ➨ ❑; santi numi [come esclam. di stupore, impazienza e sim.] ▶◀ (santo) cielo, oddio, o Dio. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105pazienza — /pa tsjɛntsa/ (ant. o region. pacenza, pacenzia, pacienza) s.f. [dal lat. patientia, der. di patiens entis paziente ]. 1. [disposizione d animo ad accettare e sopportare i disagi, le contrarietà e sim.] ▶◀ ↑ rassegnazione, sopportazione. ‖ calma …

    Enciclopedia Italiana

  • 106precipitazione — /pretʃipita tsjone/ s.f. [dal lat. praecipitatio onis, der. di praecipitare ]. 1. (meteor.) [spec. al plur., fase della circolazione acquea nell atmosfera terrestre corrispondente al passaggio dell acqua dall atmosfera al suolo: intense p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107sbuffare — [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un der., col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] ▶◀ (non com.) sbruffare, (tosc.) stronfiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108scalpitare — [lat. scalpitare, prob. frequent. di scalpĕre grattare ] (io scàlpito, ecc.). ■ v. tr., ant. [pestare qualcosa passandovi sopra ripetutamente con i piedi] ▶◀ [➨ scalpicciare v. tr.]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [di cavalli e sim., battere il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109soffiare — [lat. sufflare soffiare, gonfiare ] (io sóffio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ▶◀ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] ansare, [spec. per affanno] ansimare, [spec. per …

    Enciclopedia Italiana

  • 110suvvia — /su v:ia/ (non com. su via) interiez. [grafia unita di su via ]. 1. [per esprimere esortazione, incoraggiamento] ▶◀ alé, animo, avanti, coraggio, forza, (lett.) orsù, su, (fam.) sveglia, via. 2. [per esprimere impazienza, per richiamare in tono… …

    Enciclopedia Italiana