di gran lunga

  • 11soverchiare — so·ver·chià·re v.tr. e intr. (io sovèrchio) CO 1a. v.tr., superare qcn. in un confronto, una competizione, una lotta e sim.: soverchiare il nemico Sinonimi: sopraffare. 1b. v.tr., estens., prevaricare, opprimere; sottoporre a prepotenze e… …

    Dizionario italiano

  • 12superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 13trapassare — tra·pas·sà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., trafiggere: trapassare il nemico con la spada Sinonimi: infilzare. 1b. v.tr., passare da parte a parte: la pallottola gli trapassò una mano; anche fig.: la notizia gli aveva trapassato il cuore Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 14prescegliere — {{hw}}{{prescegliere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come scegliere ) Scegliere a preferenza, preferire di gran lunga: lo hanno prescelto come dirigente …

    Enciclopedia di italiano

  • 15stravincere — {{hw}}{{stravincere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come vincere ) Vincere di gran lunga, superare nettamente …

    Enciclopedia di italiano

  • 16diventare — v. copul. [forma frequent. di divenire ] (io divènto, ecc.; aus. essere ). [passare a una condizione diversa dalla precedente o, in genere, assumere la qualità indicata dal complemento predicativo; d. grande ; d. presidente ; quando c è l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17gigante — [dal lat. gigas antis, gr. gígas antos ]. ■ s.m. 1. a. (mitol.) [ciascuno degli esseri di statura e forza straordinaria che si dicevano nati dalla Terra fecondata dal dio Urano e che furono avversari implacabili degli dèi] ▶◀ ‖ ciclope, titano. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 18giganteo — /dʒigan tɛo/ agg. [dal lat. giganteus, gr. gigánteios ], lett. 1. [che ha statura o dimensioni di gran lunga superiori al normale: un corpo g. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ gigantesco (1)]. 2. (fig.) [che eccede la norma, che si distingue per grandiosità e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19gigantesco — /dʒigan tesko/ agg. [der. di gigante ] (pl. m. chi ). 1. [che ha statura o dimensioni di gran lunga superiori al normale: una statura g. ] ▶◀ ciclopico, colossale, gigante, (lett.) giganteo, immane, mastodontico, smisurato. ↓ enorme, imponente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20nano — [lat. nanus, gr. nânos ]. ■ agg. 1. (med., biol.) [di individuo (o razza) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media]. 2. (estens.) [di ridotte dimensioni rispetto alla norma] ▶◀ minuscolo, piccolo. ◀▶ grande.… …

    Enciclopedia Italiana