di grado superiore

  • 71ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 72sommo — sóm·mo agg., s.m. CO 1. agg., che si estende moltissimo in altezza, altissimo; che è più alto di ogni altro: le somme vette 2. agg., che corrisponde al grado più alto di una gerarchia: giungere ai sommi gradi della carriera Sinonimi: supremo. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 73Catane — Pour les articles homonymes, voir Catane (homonymie). Catane Catane au pied de l Etna …

    Wikipédia en Français

  • 74Catane (Italie) — Catane Pour les articles homonymes, voir Catane (homonymie). Catane Catane au pied de l Etna …

    Wikipédia en Français

  • 75Catania — Catane Pour les articles homonymes, voir Catane (homonymie). Catane Catane au pied de l Etna …

    Wikipédia en Français

  • 76Fontanarossa — Catane Pour les articles homonymes, voir Catane (homonymie). Catane Catane au pied de l Etna …

    Wikipédia en Français

  • 77elmo — él·mo s.m. CO 1. parte dell armatura che proteggeva il capo, usata oggi soltanto nelle uniformi di gala di alcuni corpi militari: il cimiero dell elmo, elmo gladiatorio, da corazziere 2a. copricapo protettivo, elmetto: elmo da pompiere 2b. parte… …

    Dizionario italiano

  • 78iper- — ì·per pref. sopra, oltre, quantità o grado superiori al normale o eccessivi, in parole di origine greca: iperbato, iperbole, iperboreo, e in formazioni appartenenti a diversi ambiti tecnico scientifici premesso produttivamente a sostantivi,… …

    Dizionario italiano

  • 79licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 80ministro — mi·nì·stro s.m. FO 1a. chi, come subalterno al servizio di un potente, di un autorità politica e sim., ricopre cariche ufficiali; chi esercita un alto ufficio agendo in nome e per conto di un autorità superiore: ministro del re 1b. fig., chi… …

    Dizionario italiano