di grado superiore

  • 41aiutante — {{hw}}{{aiutante}}{{/hw}}A part. pres.  di aiutare ; anche agg. Che aiuta. B s. m.  ( anche f.  nel sign. 1 ) 1 Chi aiuta o assiste qlcu. nello svolgimento di un lavoro. 2 Ufficiale che ne aiuta un altro di grado superiore …

    Enciclopedia di italiano

  • 42arcangelo — {{hw}}{{arcangelo}}{{/hw}}s. m. Spirito celeste di grado superiore a quello dell angelo …

    Enciclopedia di italiano

  • 43balivo — {{hw}}{{balivo}}{{/hw}}s. m. Nell ordinamento feudale, funzionario di nomina regia a capo di una circoscrizione territoriale | Cavaliere di grado superiore in alcuni ordini cavallereschi; SIN. Balì …

    Enciclopedia di italiano

  • 44digradare — {{hw}}{{digradare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere , essere ) 1 (raro, lett.) Scendere a poco a poco, da un grado superiore a uno inferiore | (est.) Essere in declivio: la strada digrada a valle. 2 (fig., lett.) Diminuire d intensità, importanza e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45iper- — {{hw}}{{iper }}{{/hw}}pref. : in parole composte spec. scientifiche significa ‘sopra’, ‘oltre’, o indica grado superiore al normale: iperacidità, ipersensibile, ipertensione; CONTR. Ipo . ETIMOLOGIA: dal greco hyper, hypér ‘sopra, oltre’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 46troppo — {{hw}}{{troppo}}{{/hw}}A agg. indef. Che è in misura, quantità, grado superiore al bisogno o al conveniente e sim.: c è troppa gente; fai troppi errori; fa troppo caldo. B pron. indef. 1  al pl. Persone che sono in numero eccessivo: troppi la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47ufficiale (1) — {{hw}}{{ufficiale (1)}{{/hw}}agg. 1 Di documento, deliberazione o notizia autentica, in quanto proveniente dall autorità competente: bollettino –u; notizia –u; CONTR. Ufficioso | (est.) Che è autorizzato dalla pubblica autorità: manifestazione –u …

    Enciclopedia di italiano

  • 48appellare — [dal lat. appellāre, propr. rivolgere la parola ] (io appèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiamare per nome] ▶◀ denominare, nominare. 2. (giur.) [fare appello contro una decisione del giudice, anche assol.: a. una sentenza ] ▶◀ impugnare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49iper- — [dal gr. hypér, hyper ]. Primo elemento di parole composte, con il sign. di sopra, oltre , spec. per denotare qualità, quantità, condizioni in grado superiore al normale (per es., ipercritico, iperdosaggio, iperspazio, ecc.), talora in alternanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sottopancia — /sot:o pantʃa/ s.m. [comp. di sotto e pancia ], invar. 1. (gerg.) [ufficiale sottoposto a un altro di grado superiore] ▶◀ aiutante. 2. (estens., spreg.) [chi si presta a lavorare per un personaggio, spec. politico, potente e autorevole, nei… …

    Enciclopedia Italiana