di grado superiore

  • 121cima — cì·ma s.f. FO 1. la parte più alta di qcs., sommità: la cima del campanile, le cime degli alberi, c è un nido lassù in cima; l estremità superiore di qcs.: l ufficio è in cima alle scale; il suo nome è in cima alla lista Sinonimi: sommità, sommo …

    Dizionario italiano

  • 122classe — clàs·se s.f. 1. TS stor. in Roma antica, fascia di popolazione individuata in base al censo; in particolare, la prima classe, il ceto più abbiente 2. FO strato sociale contraddistinto da una particolare condizione socio economica | insieme di… …

    Dizionario italiano

  • 123contrammiraglio — con·tram·mi·rà·glio s.m. TS milit. ufficiale della marina militare che riveste il grado immediatamente superiore a quello di capitano di vascello (abbr. C.A.) {{line}} {{/line}} DATA: 1667. ETIMO: der. di ammiraglio con contro , cfr. fr. contre… …

    Dizionario italiano

  • 124culmine — cùl·mi·ne s.m. CO 1. sommità, cima: il culmine della montagna | fig., apice, grado massimo: essere al culmine della felicità Sinonimi: cima, estremità | acme, apice, apogeo, 1pieno. 2. colmo: è il culmine dell idiozia! 3. TS ornit. spigolo… …

    Dizionario italiano

  • 125fedele — fe·dé·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che osserva, rispetta gli impegni contratti: essere fedeli a un giuramento, a una promessa | che è costante nell amore, nei rapporti affettivi: un marito, un amico fedele; essere fedele alla moglie, al marito …

    Dizionario italiano

  • 126generale — ge·ne·rà·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che è applicabile o riguarda un intero ordine di fatti, cose o persone: regole, principi generali, visione generale delle cose, malessere generale Sinonimi: 1comune, ecumenico, globale, universale. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 127grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 128linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano