di giusta

  • 61Liste der Kathedralen in Italien — Eine Kathedrale ist eine Kirche mit Bischofssitz. Sie ist die Hauptkirche eines Bistums (kirchlicher Verwaltungsbezirk). Die Bischofskirche wird in Italien meistens „Cattedrale“ (Kathedrale) genannt, aber auch die Bezeichnung „Duomo“ (Dom) kommt… …

    Deutsch Wikipedia

  • 62dosato — do·sà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → dosare 2. agg. CO di qcs., che è in giusta dose, nella giusta quantità: un dosato miscuglio di ingredienti; fig., fatto con oculatezza, calcolato: uno sforzo ben dosato, dei dosati interventi disciplinari …

    Dizionario italiano

  • 63infilare — in·fi·là·re v.tr. FO 1. attraversare con un filo, facendo passare un capo del filo per uno stretto foro: infilare l ago, la cruna dell ago | disporre in serie ordinata lungo un filo, un asta o sim.; infilzare: infilare perle, coralli; infilare i… …

    Dizionario italiano

  • 64nota — {{hw}}{{nota}}{{/hw}}s. f. 1 Segno, contrassegno che serve a distinguere o a ricordare qlcu. o qlco.: nota distintiva. 2 (mus.) Segno significativo di suono o formula melodica: le sette note | Trovare la nota giusta, (fig.) trovare il tono, la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 66misurare — /mizu rare/ (ant. mesurare) [lat. tardo mensurare, der. di mensura misura ]. ■ v. tr. 1. [prendere o stabilire la misura di qualcosa: m. la febbre ; m. la lunghezza di una tela ] ▶◀ calcolare, determinare, quantificare, quantizzare, rilevare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67secondo — secondo1 /se kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi seguire ; propr. che segue, che non offre resistenza , detto della corrente e del vento]. ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] ● Espressioni: passare a seconde nozze… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69sviare — /zvi are/ [der. di via2, col pref. s (nel sign. 3)]. ■ v. tr. 1. a. [spostare dalla via, dalla direzione giusta o solita] ▶◀ deviare, dirottare. ◀▶ incanalare, indirizzare, instradare. b. (ferr.) [di convoglio ferroviario, uscire dai binari per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70carreggiata — s. f. 1. corsia stradale □ (est.) sede stradale 2. carrareccia 3. rotaia, solco, guida 4. scartamento 5. (fig.) retta via, giusto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione