di ente pubblico o privato

  • 1pubblico — pùb·bli·co agg., s.m. FO 1a. agg., che riguarda l insieme degli individui di una collettività: pubblica moralità, pubblica utilità Contrari: individuale, 1personale. 1b. agg., che è condiviso da tutta la collettività: il pubblico biasimo, la… …

    Dizionario italiano

  • 2ente — èn·te s.m. 1a. TS filos. ciò che è: ente reale, che esiste; ente ideale, immaginario, di ragione, che è solo pensato | realizzazione di un essenza | oggetto inanimato Sinonimi: entità, 2essere. 1b. TS mat. oggetto matematico astrattamente… …

    Dizionario italiano

  • 3pubblico — pubblico1 / pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus popolo ] (pl. m. ci, ant. chi ). 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p. ; p. bisogni ] ▶◀ collettivo, comune. ‖ civile. ◀▶ individuale, personale, privato. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4servizio — ser·vì·zio s.m. FO 1. dedizione assoluta, impegno incondizionato a favore di una persona, di un istituzione, di una causa, di un ideale, ecc.: essere, vivere al servizio del re, della patria, di Dio | in formule di cortesia: al suo, al vostro… …

    Dizionario italiano

  • 5ruolo — ruò·lo s.m. AU 1a. catalogo, registro dove sono elencate per numero progressivo o per ordine alfabetico persone o cose di una determinata categoria o associazione Sinonimi: lista, registro. 1b. elenco di persone facenti parte di un impresa, di un …

    Dizionario italiano

  • 6istituto — (ant. instituto) s.m. [dal lat. institutum, propr. ciò che è stato stabilito e, in partic., proposito, scopo , norma, principio , insegnamento ]. 1. [struttura pubblica o privata che opera per un determinato fine (culturale, sociale, commerciale …

    Enciclopedia Italiana

  • 7pensione — pen·sió·ne s.f. FO 1. somma di denaro corrisposta periodicamente da un ente pubblico o privato a chi cessa la propria attività lavorativa per aver superato un dato limite di età, per aver prestato un certo numero di anni di servizio, per… …

    Dizionario italiano

  • 8azienda — a·zièn·da s.f. 1. AD insieme di persone e di beni organizzato per raggiungere un fine economico attraverso lo svolgimento di attività di vario genere: azienda agricola, commerciale, industriale; azienda statale, privata, azienda del gas, azienda… …

    Dizionario italiano

  • 9radiotelevisione — 1ra·dio·te·le·vi·sió·ne s.f. TS telecom. sistema di trasmissione di immagini in movimento mediante radioonde {{line}} {{/line}} DATA: 1926. ETIMO: comp. di 1radio e televisione. 2ra·dio·te·le·vi·sió·ne s.f. CO l insieme dei servizi radiofonici e… …

    Dizionario italiano

  • 10riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano