di due o più specie

  • 1copolimero — co·po·lì·me·ro s.m. TS chim. macromolecola contenente monomeri di due o più specie {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di polimero con 1co …

    Dizionario italiano

  • 2soluzione solida — Fase cristallina solida, omogenea, contenente due o più specie chimiche …

    Glossario di Metallurgia

  • 3unione — 1u·nió·ne s.f. AU 1. l unire, l unirsi e il loro risultato: unione di due cavi, di pezzi meccanici Sinonimi: accoppiamento, annessione, collegamento. Contrari: disunione, divisione, separazione. 2a. fig., relazione tra persone, legame affettivo,… …

    Dizionario italiano

  • 4gruppo — grùp·po s.m. FO 1a. insieme di più cose o persone riunite assieme o poste l una accanto all altra: un gruppo di piante, di case, un gruppo di bambini, di turisti Sinonimi: insieme, raggruppamento. 1b. insieme di persone caratterizzate da ideali e …

    Dizionario italiano

  • 5poliandria — /polian dria/ s.f. [comp. di poli e andria ; cfr. gr. polýandros, che ha molti sposi ]. 1. (etnol.) [matrimonio plurimo di una donna con più uomini] ▶◀ ⇑ poligamia. ⇓ bigamia. ◀▶ monogamia. ‖ poliginia. 2. (etol.) [tendenza delle femmine di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6e (1) — {{hw}}{{e (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Quinta lettera dell alfabeto italiano | E come Empoli, nella compitazione spec. telefonica italiana (e come echo in quella internazionale). e (2) {{hw}}{{e (2)}{{/hw}}o ed cong.  ( assume la forma eufonica ed …

    Enciclopedia di italiano

  • 7incrocio — in·cró·cio s.m. AU 1. l incrociare, l incrociarsi e il loro risultato; punto in cui due cose si incrociano: l incrocio delle navate con il transetto Sinonimi: confluenza, 1incontro, intersezione. 2. punto in cui si incontrano due o più strade:… …

    Dizionario italiano

  • 8o (1) — {{hw}}{{o (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Tredicesima lettera dell alfabeto italiano | O come Otranto, nella compitazione spec. telefonica italiana (o come Oscar in quella internazionale). o (2) {{hw}}{{o (2)}{{/hw}}o od cong.  ( assume la forma… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 10società — {{hw}}{{società}}{{/hw}}s. f. 1 Unione tra esseri viventi con scopi comuni da raggiungere: vivere in –s. 2 Gruppo umano costituito al fine di sviluppare la cooperazione tra gli individui e caratterizzato da particolari strutture di relazioni… …

    Enciclopedia di italiano