di due o di due parti

  • 111diedro — di·è·dro s.m. 1. TS geom. ciascuna delle due parti in cui viene diviso lo spazio da due semipiani uscenti da una stessa retta Sinonimi: angolo diedro. 2. TS aer. in un aeromobile: angolo acuto fra i piani di superfici portanti 3. TS sport nell… …

    Dizionario italiano

  • 112equatore — e·qua·tó·re s.m. 1. TS geogr. la massima circonferenza terrestre, equidistante dai poli, che divide idealmente la Terra in due emisferi uguali e che è il luogo geometrico dei punti a latitudine zero | in un pianeta, stella o altro corpo celeste:… …

    Dizionario italiano

  • 113mammella — mam·mèl·la s.f. AD 1a. nei mammiferi, ciascuno degli organi ghiandolari esterni, particolarmente sviluppati nella femmina e destinati all allattamento 1b. ciascuno dei due organi costituiti dalla ghiandola mammaria, situati simmetricamente nella… …

    Dizionario italiano

  • 114sandwich — sand·wich s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. panino di pasta morbida tagliato in due parti orizzontalmente o formato da due fette di pancarré e imbottito con salumi, formaggi o altri ingredienti spec. freddi 2. TS sport nel calcio, fallo… …

    Dizionario italiano

  • 115scorpione — scor·pió·ne s.m., s.m.inv. 1a. s.m. AD invertebrato con corpo appiattito nero o bruno, provvisto anteriormente di due robuste chele, il cui addome si prolunga in una coda che ha all apice un pungiglione ricurvo velenoso 1b. s.m. TS zool.… …

    Dizionario italiano

  • 116tallone — 1tal·ló·ne s.m. 1a. TS anat. parte del calcagno situata posteriormente alla linea che unisce i due malleoli | CO calcagno 1b. OB malleolo, caviglia 2. CO parte, spec. rinforzata, di una calza, una calzatura e sim. in corrispondenza del calcagno… …

    Dizionario italiano

  • 117dicotomia — {{hw}}{{dicotomia}}{{/hw}}s. f. 1 Divisione in due parti. 2 (filos.) Divisione di un concetto in due concetti contrari. 3 (bot.) Successiva biforcazione di un fusto in cui la gemma apicale si divide in due. 4 (astron.) Aspetto della Luna quando è …

    Enciclopedia di italiano

  • 118linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119ancipite — /an tʃipite/ agg. [dal lat. anceps cipĭtis, comp. di am(bi ) da due parti e caput caput ; propr. che ha due teste, bifronte ]. 1. (lett.) [che ha doppia natura] ▶◀ ambiguo, doppio, duplice, equivoco, incerto. ◀▶ certo, chiaro, evidente, manifesto …

    Enciclopedia Italiana

  • 120bilaterale — agg. [comp. di bi e lat. latus tĕris lato, fianco ]. 1. [che concerne i due lati] ▶◀ doppio. ◀▶ singolo, unilaterale. 2. [che riguarda due persone, due parti: accordo b. ] ▶◀ mutuo, reciproco, scambievole, vicendevole. ◀▶ unilaterale …

    Enciclopedia Italiana