di decenza

  • 61indecente — /inde tʃɛnte/ agg. [dal lat. indecens entis ]. 1. [di atto, di comportamento e, anche, di situazione, che offende la decenza e il pudore: azioni, parole, contegno i. ; confusione i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indegno (2. a)]. 2. [che offende il decoro perché è …

    Enciclopedia Italiana

  • 62indecoroso — /indeko roso/ agg. [dal lat. tardo indecorosus ]. [di atto, di comportamento e, anche, di situazione, che offende la decenza e il pudore: parole, contegno i. ; confusione i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indegno (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 63indefinibile — /indefi nibile/ agg. [der. di definibile, col pref. in 2]. 1. [di cosa, che è caratterizzata da vaghezza: concetto, sensazione, odore i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indefinito agg. (2. b)]. 2. (estens.) [di atto, di comportamento e anche, di situazione, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64indegnità — s.f. [dal lat. indignitas atis, der. di indignus indegno ]. 1. [condizione di ciò che o di chi offende il pudore: l i. di un gesto, di un comportamento ] ▶◀ abiezione, bassezza, ignobiltà, indecenza, indecorosità, infamia, (non com.) laidezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65indegno — /in deɲo/ agg. [dal lat. indignus ]. 1. [di persona, che non merita qualcosa, assol. o con la prep. di : ebbe il premio benché ne fosse i. ; è i. della nostra fiducia ] ▶◀ immeritevole. ◀▶ degno, meritevole. 2. a. [di atto, di comportamento e,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66innominabile — /in:omi nabile/ agg. [dal lat. tardo innominabĭlis, der. di nominare nominare , col pref. in in 2 ]. [che non si può nominare, per rispetto alla decenza, o per motivi di superstizione: atti, vizi i. ] ▶◀ indicibile, irriferibile, irripetibile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67irriferibile — /ir:ife ribile/ agg. [der. di riferibile, col pref. in 2]. [che non si può riferire per ragioni di convenienza, decenza e sim.: parole i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ irripetibile (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 68irripetibile — /ir:ipe tibile/ (lett. irrepetibile) agg. [der. di ripetere, col pref. in 2]. 1. [che non può accadere una seconda volta e quindi di grande importanza: colpo di fortuna i. ] ▶◀ eccezionale, straordinario, unico. ↓ insolito, isolato, singolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69moralità — s.f. [dal lat. tardo moralĭtas atis ]. 1. a. [qualità di persona o cosa rispettosa dei princìpi ritenuti giusti e onesti: una vita di grande m. ] ▶◀ castigatezza, castità, correttezza, costumatezza, decenza, morigeratezza, rigore. ◀▶ immoralità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70onestamente — /onesta mente/ avv. [der. di onesto, col suff. mente ]. 1. [secondo moralità e rettitudine: vivere o. ] ▶◀ con onestà, lealmente, rettamente. ◀▶ disonestamente, slealmente. 2. (ant.) [con decoro e decenza: Come l candido piè per l erba fresca… …

    Enciclopedia Italiana