di decenza

  • 21oltre — ól·tre avv., prep. FO 1a. avv., più avanti, al di là di un punto di riferimento spaziale: non mi ha visto e ha proseguito oltre, è passato oltre con indifferenza | fig., al di là di un limite ritenuto giusto e conveniente: lo scherzo è andato… …

    Dizionario italiano

  • 22oltrepassare — ol·tre·pas·sà·re v.tr. CO 1. passare andando oltre, superare: oltrepassare la soglia, oltrepassare il muro di cinta, oltrepassare un gruppo di persone; oltrepassare un capo, un promontorio: doppiarlo nella navigazione Sinonimi: superare. 2. fig …

    Dizionario italiano

  • 23oscenità — o·sce·ni·tà s.f.inv. CO 1. l essere osceno; mancanza di pudore, di decenza Sinonimi: indecenza, laidezza, porcata, sconcezza, sozzeria, trivialità, volgarità. 2. azione, gesto, discorso osceno: aveva commesso ogni tipo di oscenità, i muri erano… …

    Dizionario italiano

  • 24osceno — o·scè·no agg. AD 1a. che offende il comune sentimento di decenza, spec. alludendo in modo più o meno evidente a organi o comportamenti sessuali: linguaggio osceno, gesto osceno, fotografie oscene, film osceno Sinonimi: da caserma, indecente,… …

    Dizionario italiano

  • 25pubblicabile — pub·bli·cà·bi·le agg. CO che si può pubblicare, la cui pubblicazione non è in contrasto con i criteri di convenienza editoriale o anche di sicurezza, decenza e sim.: un libro facilmente pubblicabile, un manoscritto non pubblicabile Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 26pudore — pu·dó·re s.m. 1a. CO sentimento di ritrosia, vergogna e riserbo, spec. per ciò che concerne la sfera sessuale: turbare il pudore, non avere pudore Contrari: spudoratezza. 1b. TS dir. la decenza, il decoro in quanto sanzionati dalla legge:… …

    Dizionario italiano

  • 27pulito — pu·lì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → pulire, pulirsi 2a. agg. CO che è privo di sporcizia e sudiciume: biancheria pulita, pavimento pulito | cielo pulito: sereno, senza nuvole Sinonimi: lindo, netto. Contrari: bisunto, laido, lercio, nero,… …

    Dizionario italiano

  • 28scompostezza — scom·po·stéz·za s.f. CO 1. l essere scomposto, lo stare scomposto: la scompostezza di una posizione Contrari: compostezza. 2. estens., mancanza di garbo, di educazione o anche di decenza: scompostezza di modi, di gesti Sinonimi: sconvenienza,… …

    Dizionario italiano

  • 29sconcezza — scon·céz·za s.f. CO 1a. l essere sconcio, contrario al decoro, alla convenienza e sim.: sconcezza di un gesto, di un comportamento, di una rivista Sinonimi: indecenza, oscenità, sconvenienza, volgarità. Contrari: convenienza, decenza, 1decoro. 1b …

    Dizionario italiano

  • 30sconcio — scón·cio agg., s.m. 1. agg. OB LE di qcn., disordinato, sciatto nella persona e nel vestire: racconcia | te, ch esso non ti trovi così sconcia (Boccaccio) 2. agg. CO brutto, repellente, ripugnante Sinonimi: disgustoso, orribile, orripilante,… …

    Dizionario italiano