di dare informazioni

  • 1informativo — in·for·ma·tì·vo agg. CO 1a. che serve a informare, a comunicare notizie 1b. di cultura, istruzione e sim., che tende soltanto a dare informazioni senza mirare allo sviluppo dell intelligenza e della personalità Contrari: formativo. 2. OB LE che… …

    Dizionario italiano

  • 2usciere — 1u·sciè·re s.m. 1. CO negli uffici pubblici o privati, impiegato d ordine che sta nell anticamera o nel corridoio per dare informazioni, accompagnare o indirizzare i visitatori 2. BU estens., portiere, portinaio 3. OB TS burocr. → ufficiale… …

    Dizionario italiano

  • 3orientativo — agg. [der. di orientare ]. [che vale a orientare, a fornire un generico orientamento, spec. fig.: dare informazioni o. ; prezzi o. ] ▶◀ approssimativo, indicativo. ◀▶ esatto, preciso …

    Enciclopedia Italiana

  • 4preciso — /pre tʃizo/ agg. [dal lat. praecisus, part. pass. di praecidĕre tagliare, troncare ]. 1. a. [che è delimitato con precisione: contorno p. ] ▶◀ chiaro, definito, distinto, netto, nitido. ◀▶ confuso, evanescente, impreciso, incerto, indefinito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rata — s.f. [dal lat. rata (pars ) (parte) stabilita , femm. di ratus, part. pass. di rari stabilire ]. (comm.) [ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovranno essere versate a scadenza fissa: pagare la prima, l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6informazione — in·for·ma·zió·ne s.f. FO 1a. l informare, l informarsi e il loro risultato: diritto all informazione, libertà di informazione Contrari: disinformazione. 1b. elemento o dato che permette di venire a conoscenza di qcs., notizia: chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 7dato — [part. pass. di dare ]. ■ agg. [di tempo, luogo, individuato ma non precisamente indicato: a un d. momento ] ▶◀ certo, determinato. ↑ preciso, specifico, stabilito. ■ s.m. 1. [spec. al plur., ciò che risulta da indagini e può essere utilizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8informare — [dal lat. informare dar forma , istruire , e quindi dare notizia ] (io infórmo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [dare una forma determinata: i. l opera secondo antichi dettami ] ▶◀ foggiare, formare, improntare, modellare, plasmare. 2. (fig., lett.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 9istruire — {{hw}}{{istruire}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io istruisco , tu istruisci ; part. pass. istruito , lett. istrutto ) 1 Insegnare a qlcu. le nozioni di una disciplina, di un arte, di un attività: istruire la gioventù; istruire qlcu. nelle matematiche,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10informazione — /informa tsjone/ s.f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio onis nozione, idea, rappresentazione e in epoca tarda istruzione, educazione, cultura ]. 1. (ant., non com.) [azione di dare forma a qualcosa]. 2. (fig.) [dato o elemento… …

    Enciclopedia Italiana