di cosa o animale

  • 51bestia — {{hw}}{{bestia}}{{/hw}}s. f. 1 Animale, in senso generico | Bestie feroci, fiere | Bestie da soma, che portano carichi | Bestie da tiro, che trainano veicoli | (fig.) Lavorare, sudare, faticare come una –b, in modo molto faticoso | Andare in –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52capo — {{hw}}{{capo}}{{/hw}}A s. m. 1 Parte superiore del corpo umano, congiunta al tronco per mezzo del collo: sede degli organi che regolano la vita sensitiva e intellettuale | Non sapere dove battere il –c, (fig.) non sapere dove andare o a chi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53comune (1) — {{hw}}{{comune (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che si riferisce a due o più persone o cose: casa, pascolo comune | Far causa comune con qlcu., agire in accordo con qlcu. | Che si riferisce a tutta l umanità: il bene –c. 2 Che è usuale, molto diffuso:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55fenomeno — /fe nɔmeno/ s.m. [dal gr. phainómenon, part. sost. di pháinomai mostrarsi, apparire ]. 1. (filos.) [ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi] ▶◀ apparenza. ◀▶ cosa in sé, noumeno. 2. [qualsiasi cosa sia suscettibile di osservazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56rattezza — /ra t:ets:a/ s.f. [der. di ratto1], lett. 1. [con riferimento a persona, animale o cosa, l essere veloce nel muoversi: r. di un cane, di un corridore, di un veicolo ] ▶◀ celerità, rapidità, velocità. ◀▶ lentezza. 2. (estens.) a. [con riferimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57scherzo — / skertso/ s.m. [der. di scherzare ]. 1. [ciò che si fa o si dice per scherzare: uno s. riuscito ] ▶◀ beffa, burla, canzonatura, celia. ‖ divertimento, gioco. ⇓ amenità, barzelletta, battuta, facezia, spiritosaggine. ● Espressioni: nemmeno per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sconcio — / skontʃo/ [der. di sconciare ]. ■ agg. (pl. f. ce, raro cie ) 1. [che offende la decenza: parole s. e triviali ; una storiella s. ; atti s. ] ▶◀ cochon, indecente, (non com.) laido, osceno, scandaloso, (lett.) scatologico, scurrile, sozzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 60volgare — volgare1 (ant. vulgare) [dal lat. vulgaris, der. di vulgus volgo ]. ■ agg. 1. (non com.) [che appartiene o è relativo agli strati socialmente, culturalmente ed economicamente inferiori della popolazione: tradizioni v. ] ▶◀ (non com.) popolano,… …

    Enciclopedia Italiana