di cellulare

  • 121intussuscezione — in·tus·su·sce·zió·ne s.f. 1. TS med. → invaginazione 2. TS bot. tipo di accrescimento mediante interposizione di nuove molecole o nuove micelle tra le preesistenti, caratteristico della membrana cellulare dei vegetali {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 122invaginazione — in·va·gi·na·zió·ne s.f. 1. TS med. ripiegamento di un tessuto organico all interno di una cavità Sinonimi: intussuscezione. 2. TS embriol. ripiegamento verso l interno di un territorio cellulare posto all esterno {{line}} {{/line}} DATA: 1834 …

    Dizionario italiano

  • 123isola — ì·so·la s.f. FO 1. porzione di terraferma completamente circondata dalle acque di un mare, di un lago, di un fiume e sim. (abbr. I.) 2. estens., la popolazione di un isola: costumi, tradizioni di un isola 3a. territorio che si distingue dalle… …

    Dizionario italiano

  • 124lamella — la·mèl·la s.f. 1. CO lamina sottile di metallo o altro materiale solido: lamella d acciaio, di osso, di plastica 2. TS biol. strato sottile di un tessuto cellulare animale o vegetale 3. TS bot. nei funghi di alcune famiglie di Imenomiceti,… …

    Dizionario italiano

  • 125laticifero — la·ti·cì·fe·ro agg. TS bot. di cellula o complesso cellulare che contiene latice; anche s.m. {{line}} {{/line}} VARIANTI: latticifero. DATA: 1869. ETIMO: comp. di latice e fero …

    Dizionario italiano

  • 126lisi — lì·si s.f.inv. 1. TS biochim. disgregazione di una sostanza organica, spec. ad opera di enzimi 2a. TS biol. distruzione di cellule o microrganismi ad opera di agenti chimici, fisici o microbiologici 2b. TS biol. disgregazione di un tessuto per… …

    Dizionario italiano

  • 127maturazione — ma·tu·ra·zió·ne s.f. AD 1. il maturare e il suo risultato: il frutto è al giusto livello di maturazione, le mele sono giunte a completa maturazione; anche fig.: il progetto è giunto a maturazione 2. processo di stagionatura di un prodotto… …

    Dizionario italiano

  • 128meiosi — me·iò·si s.f.inv. TS biol. divisione cellulare per cui si producono gameti che hanno un numero cromosomico dimezzato rispetto alla cellula iniziale, e che consente di mantenere costante il numero dei cromosomi di una specie {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano