di bandiera

  • 111gagliardetto — ga·gliar·dét·to s.m. 1. TS mar. piccola bandiera triangolare o rettangolare con il battente a due o tre punte, usata per segnalazioni o come insegna 2. CO piccola bandiera di varia forma adottata come insegna da società sportive, partiti politici …

    Dizionario italiano

  • 112insegna — in·sé·gna s.f. 1a. AU contrassegno, simbolo che identifica una carica o la persona che la esercita: insegna regale, consolare | spec. al pl., oggetto, paramento e sim. caratteristico di chi detiene una particolare carica: la mitra e il pastorale… …

    Dizionario italiano

  • 113portabandiera — por·ta·ban·diè·ra s.m. e f.inv. CO 1. s.m. e f.inv., chi porta la bandiera durante una sfilata ufficiale, una processione o una manifestazione | anche agg.inv.: ufficiale portabandiera Sinonimi: 1alfiere, portastendardo. 2. s.m.inv., asta che… …

    Dizionario italiano

  • 114stendardo — sten·dàr·do s.m. 1. TS stor. insegna che contraddistingueva i reggimenti di cavalleria 2a. CO gonfalone di enti pubblici o di confraternite religiose esibito in cima a un asta durante manifestazioni o processioni: stendardo del comune, lo… …

    Dizionario italiano

  • 115tricolore — tri·co·ló·re agg., s.m. 1. agg. AU che ha tre colori: bandiera, fascia tricolore 2. agg. CO nel linguaggio giornalistico, di coalizione, governo, maggioranza e sim., che è formato da tre partiti 3. s.m. AU bandiera costituita da tre fasce di… …

    Dizionario italiano

  • 116stendardo — {{hw}}{{stendardo}}{{/hw}}s. m. 1 Insegna o bandiera, nelle antiche milizie | Fino alla seconda guerra mondiale, bandiera dei reggimenti di cavalleria e di artiglieria. 2 Bandiera o gonfalone che, nelle processioni cattoliche, porta l immagine… …

    Enciclopedia di italiano

  • 117tricolore — {{hw}}{{tricolore}}{{/hw}}A agg. Di tre colori: bandiera –t. B s. m. Bandiera tricolore: il tricolore di Francia | (per anton.) La bandiera italiana …

    Enciclopedia di italiano

  • 118panderă — pandéră ( re), s.f. – Bandieră, pavilion. – var. pandelă. ngr. μπαντιέρα, din it. bandiera. E dubletul lui bandieră. Trimis de blaurb, 04.07.2008. Sursa: DER …

    Dicționar Român

  • 119battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120colore — /ko lore/ s.m. [lat. color ōris ]. 1. (fis.) [sensazione che si prova sotto l effetto di luci di diversa composizione spettrale e, anche, la luce stessa, intesa come qualità dell oggetto che la riflette] ▶◀ Ⓖ colorazione, Ⓖ tinta. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana