di angoscia

  • 71doglianza — do·gliàn·za s.f. 1. LE dolore, afflizione, angoscia: Vergine madre, | vestita di cupa doglianza, | solcata di lacrime il volto (D Annunzio) 2. TS dir. rimostranza mossa contro precedenti decisioni giudiziali da parte di chi si appella o ricorre… …

    Dizionario italiano

  • 72doglienza — do·glièn·za s.f. OB LE 1. dolore, afflizione, angoscia: ritorna a tua scienza, | che vuol, quando la cosa è più perfetta, | più senta il bene, e così la doglienza (Dante) 2. lamento, rimostranza: or sempre nascono rampogna | e rimbrotti,… …

    Dizionario italiano

  • 73dolore — do·ló·re s.m. 1a. FO sensazione di sofferenza fisica: dolore lieve, forte, lancinante, insopportabile, passeggero; provare, lamentare dolore, dolore a un braccio, alla testa; lenire, sopportare il dolore; dolori reumatici, addominali, mestruali,… …

    Dizionario italiano

  • 74fitta — fìt·ta s.f. 1. CO dolore intenso, improvviso e di breve durata: avere, avvertire una fitta a una gamba, allo stomaco; fig., sofferenza, angoscia improvvisa e acuta: sentire, provare una fitta al cuore Sinonimi: 1morso. 2. RE tosc., ammaccatura:… …

    Dizionario italiano

  • 75incubo — ìn·cu·bo s.m. 1. AU sogno angoscioso, spec. accompagnato da sensazione di oppressione o soffocamento: avere gli incubi, incubi notturni | TS mitol. nelle credenze popolari della antica Roma, personificazione dello stato di oppressione notturna,… …

    Dizionario italiano

  • 76inesprimibile — i·ne·spri·mì·bi·le agg. CO 1. che è impossibile o difficile esprimere con parole adeguate: gioia, angoscia inesprimibile Sinonimi: indefinibile, indescrivibile, indicibile, ineffabile, inenarrabile, intraducibile. Contrari: esprimibile. 2. vago,… …

    Dizionario italiano

  • 77inferno — 1in·fèr·no s.m., agg. 1. s.m. FO nella concezione cristiana, luogo di dannazione e di eterno dolore destinato alle anime dei peccatori non pentiti: essere condannato all inferno; meritare l i; i tormenti dell inferno; soffrire, patire le pene… …

    Dizionario italiano

  • 78male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 79malessere — ma·lès·se·re s.m. CO 1. indisposizione, malore fisico indefinito: accusare un lieve malessere; senso di spossatezza Sinonimi: disturbo, indisposizione. 2. estens., inquietudine, turbamento | stato di disagio psichico, sensazione di angoscia… …

    Dizionario italiano

  • 80maroso — 1ma·ró·so s.m. CO 1. onda alta e violenta, tipica del mare in burrasca; cavallone: un maroso ha rovesciato la barca Sinonimi: flutto, frangente, ondata. 2. spec. al pl., fig., condizione o situazione esistenziale difficile o pericolosa;… …

    Dizionario italiano