di angoscia

  • 61apprensione — ap·pren·sió·ne s.f. 1. CO stato di ansietà, di inquietudine: essere, mettere, stare, tenere in apprensione Sinonimi: agitazione, allarme, angoscia, ansia, ansietà, inquietudine, nervosismo, preoccupazione, timore, trepidazione. Contrari: calma,… …

    Dizionario italiano

  • 62assedio — as·sè·dio s.m. AU 1. operazione militare che consiste nell accerchiare un luogo fortificato per impadronirsene con la forza: porre, mettere, rompere l assedio, l assedio dura ormai da tre mesi 2a. estens., il circondare un luogo per isolarlo: l… …

    Dizionario italiano

  • 63calma — càl·ma s.f. FO 1. condizione del mare o dell aria quando non c è vento; bonaccia: si prevede una settimana di calma Sinonimi: bonaccia. 2. estens., atmosfera di quiete, di pace: amare la calma della campagna Sinonimi: 1pace, silenzio,… …

    Dizionario italiano

  • 64cardiopalmo — car·dio·pàl·mo s.m. 1. TS med. percezione del battito cardiaco, spec. per accelerazione o irregolarità del ritmo di natura nervosa o organica Sinonimi: palpitazione. 2. CO estens., paura, spavento, angoscia: far venire un cardiopalmo a qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 65cifra — cì·fra s.f. FO 1a. ciascuno dei segni usati per rappresentare i numeri dallo zero al nove: numero di, a due cifre, scrivere un numero in lettere o in cifre, fare una divisione a due cifre | estens., numero: che cifra ti risulta?, cifra… …

    Dizionario italiano

  • 66contraccuore — con·trac·cuò·re s.m. OB angoscia, crepacuore {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: der. di cuore con contra …

    Dizionario italiano

  • 67crepacuore — cre·pa·cuò·re s.m. CO angoscia profonda, straziante dolore morale: morire di crepacuore; fare venire il crepacuore Sinonimi: desolazione, disperazione, strazio, struggimento. {{line}} {{/line}} VARIANTI: crepacore. DATA: av. 1342. ETIMO: comp. di …

    Dizionario italiano

  • 68dibattersi — di·bàt·ter·si v.pronom.intr. CO agitarsi, contorcersi convulsamente: tormentato dagli incubi, si dibatteva nel letto | fig., tormentarsi per un problema, un dubbio: mi dibattevo nell incertezza e nell angoscia …

    Dizionario italiano

  • 69dipingere — di·pìn·ge·re v.tr. FO 1a. rappresentare artisticamente mediante l uso del disegno e del colore: dipingere un paesaggio, una natura morta | realizzare con la tecnica della pittura: dipingere un quadro, un affresco Sinonimi: pitturare. 1b. ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 70disperanza — di·spe·ràn·za s.f. 1. OB disperazione; sfiducia 2. LE fig., angoscia, sgomento di fronte a qcs. di cui non si ha totale padronanza: la disperanza del mare (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1250 …

    Dizionario italiano