di angoscia

  • 11angosciare — {{hw}}{{angosciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io angoscio ) Dare angoscia. B v. intr. pron. Provare angoscia, cadere in uno stato d angoscia; SIN. Affannarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 12angosciare — [der. di angoscia ] (io angòscio, ecc.). ■ v. tr. [dare angoscia] ▶◀ accorare, addolorare, affannare, affliggere, angustiare, assillare, opprimere, tormentare, travagliare, (non com.) tribolare. ◀▶ calmare, consolare, rassicurare, sollevare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13angoscioso — /ango ʃoso/ agg. [der. di angoscia ]. 1. [che dà angoscia: un problema a. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ angosciante]. 2. [pieno d angoscia: uno sguardo a. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ afflitto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 14disperazione — s. f. 1. abbattimento, accasciamento, avvilimento, demoralizzazione, depressione, prostrazione, sconforto, sfiducia, scoraggiamento, desolazione, pessimismo CONTR. speranza, fiducia, conforto, consolazione, serenità, sicurezza, certezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15angustia — an·gù·stia s.f. CO 1a. estrema ristrettezza di spazio: l angustia di un luogo | estens., scarsità, limitatezza di tempo Sinonimi: strettezza. Contrari: larghezza, vastità, ampiezza. 1b. fig., ristrettezza economica, penuria: le angustie… …

    Dizionario italiano

  • 16ansia — àn·sia s.f. FO 1a. stato di agitazione dovuto a timore, incertezza o attesa di qcs.: stare in ansia per qcn. Sinonimi: affanno, agitazione, allarme, angoscia, angustia, ansietà, apprensione, batticuore, inquietudine, pensiero, preoccupazione.… …

    Dizionario italiano

  • 17inquietudine — in·quie·tù·di·ne s.f. CO 1a. stato d animo di chi è inquieto; ansia, preoccupazione: destare inquietudine, essere causa di inquietudine Sinonimi: affanno, agitazione, angoscia, angustia, ansia, ansietà, apprensione, inalterabilità, irrequietezza …

    Dizionario italiano

  • 18isteria — i·ste·rì·a s.f. 1. TS psic., neurol. forma di nevrosi caratterizzata da vari disturbi psichici e da sintomi fisici senza base organica, quali stati depressivi e d angoscia, delirio, allucinazioni, ecc. Sinonimi: isterismo. 2. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 19oppressione — op·pres·sió·ne s.f. FO 1. l opprimere e il suo risultato; sopraffazione continuata che nega i diritti fondamentali dell uomo; abuso di potere compiuto ai danni di una classe, di una categoria, di una popolazione: l oppressione dei genitori sui… …

    Dizionario italiano

  • 20pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano