di (della) patria

  • 81Jacopo Piccolomini-Ammannati —     Jacopo Piccolomini Ammannati     † Catholic Encyclopedia ► Jacopo Piccolomini Ammannati     A Cardinal, born in the Villa Basilica near Lucca, 1422; died at San Lorenzo near Bolsena, 10 Sept., 1479. He was related to the Piccolomini of Siena …

    Catholic encyclopedia

  • 82servitore — ser·vi·tó·re s.m. CO 1. chi presta servizio in una casa privata svolgendo lavori domestici o provvedendo alla cura personale dei padroni: il servitore del conte, della baronessa; non sono il tuo servitore!: per protestare energicamente contro chi …

    Dizionario italiano

  • 83tradimento — tra·di·mén·to s.m. AU 1. il tradire; il venire meno alla fiducia di qcn., a un dovere, a un obbligo morale o a un impegno assunto: tradimento di un amico, del proprio re, tradimento della patria, commettere un tradimento, essere colpevole di… …

    Dizionario italiano

  • 84amore — {{hw}}{{amore}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso sentimento di affetto, inclinazione profonda verso qlcu. o qlco.: amore paterno, materno, fraterno | D amore e d accordo, senza contrasti | Per amore o per forza, in ogni modo | Amore di sé, egocentrismo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85simbolo — {{hw}}{{simbolo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento materiale, oggetto, figura animale, persona e sim., considerato rappresentativo di un entità astratta: la bandiera è il simbolo della patria. 2 Nelle discipline scientifiche, espressione grafica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86religione — /reli dʒone/ s.f. [dal lat. religio onis, prob. affine a religare legare , con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. 1. (relig.) a. [complesso di credenze e riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87sacrario — /sa krarjo/ s.m. [dal lat. sacrarium, der. di sacrum cosa sacra ]. 1. (archit.) [ambiente in cui sono raccolti i resti o i ricordi di persone benemerite della patria: il s. dei caduti ] ▶◀ mausoleo, ossario, [se militare] cimitero militare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88eloquenza epidittica —    eloquènza epidìttica    (loc.s.f.) o e. dimostrativa loc.s.f. Individuato da Ari­stotele come genus demonstrativum ( genere dimostrativo), cioè che serve per dimostrare, rappresenta uno dei tre generi oratori della retorica classica ( generi… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 89ИННОКЕНТИЙ IX — Иннокентий IХ, папа Римский. Гравюра. 1600 г. (Sacchi Vitis pontificum. 1626) (РГБ) Иннокентий IХ, папа Римский. Гравюра. 1600 г. (Sacchi Vitis pontificum. 1626) (РГБ) (20 или 22.07.1519, Болонья 30.12.1591, Рим; до избрания папой Джованни… …

    Православная энциклопедия

  • 90November 4 — << November 2011 >> Su Mo Tu We Th Fr Sa 1 2 3 …

    Wikipedia