detto tra me e te

  • 111crotalo — crò·ta·lo s.m. 1. TS mus. antico strumento a percussione, simile alle nacchere, tipico delle civiltà orientali, formato da due valve concave di legno, d avorio o di metallo che percosse tra loro producono un suono caratteristico 2. TS zool.… …

    Dizionario italiano

  • 112figlio — fì·glio s.m. FO 1a. essere umano considerato rispetto a chi l ha generato: Maria ha due figli, il rapporto tra figli e genitori; allevare, educare un figlio Sinonimi: creatura, rampollo. 1b. individuo di sesso maschile, considerato rispetto a chi …

    Dizionario italiano

  • 113fischio — 1fì·schio s.m. AU 1a. suono acuto e prolungato che una persona emette fischiando, spec. per richiamare o segnalare qcs.: chiamare qcn. con un fischio, mandare un fischio 1b. manifestazione sonora, spec. di dissenso o disapprovazione: accogliere,… …

    Dizionario italiano

  • 114già — avv. FO 1. indica che un azione o un fatto si sta compiendo o che si è ormai compiuto nel momento presente e prima del previsto: ho già finito, è già arrivato, pensi che abbia già scoperto lo scherzo? | con riferimento al passato: un anno fa… …

    Dizionario italiano

  • 115inverso — 1in·vèr·so agg., s.m. CO 1a. agg., contrario per direzione o disposizione rispetto a un altro, al precedente o a ciò che è normale, abituale: compiere il percorso inverso, disporre gli elementi in ordine inverso | i veicoli procedevano in senso… …

    Dizionario italiano

  • 116irriflessivo — ir·ri·fles·sì·vo agg. CO 1. di qcn., che agisce senza riflettere: ragazzo, giovane irriflessivo Sinonimi: avventato, immaturo, impetuoso, impulsivo, incauto, leggero, superficiale. Contrari: assennato, avveduto, ragionevole, riflessivo, 1saggio.… …

    Dizionario italiano

  • 117meno — mé·no avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di minoranza, anche con il secondo termine sottinteso: Carlo è meno intelligente di Marco, questo problema è meno… …

    Dizionario italiano

  • 118mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 119ondatra — on·dà·tra s.f. TS zool. roditore del genere Ondatra dalla pelliccia pregiata, comunemente detto topo muschiato | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei Microtini cui appartengono due sole specie {{line}} {{/line}} DATA: 1823. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 120orologio — o·ro·lò·gio s.m. FO 1a. strumento per misurare il tempo in ore e frazioni di ora, tradizionalmente costituito da un congegno che aziona in senso orario le lancette dei minuti e dei secondi su un quadrante: orologio da donna, questo orologio è in… …

    Dizionario italiano