detto sciocco

  • 1sciocco — {{hw}}{{sciocco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 (tosc.) Che è privo, o quasi privo, di sale: brodo –s. 2 Che non ha giudizio, senno, criterio, intelligenza, detto di persona | Insulso, stolido: riso, sorriso, –s; SIN. Credulone, gonzo, grullo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2intelligente — /intel:i dʒɛnte/ agg. [dal lat. intellĭgens entis, part. pres. di intelligĕre intendere ]. 1. a. [che ha facoltà d intendere e di ragionare: l uomo è un essere i. ] ▶◀ pensante, ragionevole, raziocinante, razionale. ◀▶ irragionevole, irrazionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 3intelligente — in·tel·li·gèn·te agg. FO 1. capace di intendere, dotato di intelletto: l uomo è un animale intelligente Sinonimi: ragionevole. 2a. che ha un intelligenza pronta, che comprende e impara senza sforzo: un ragazzo intelligente, è intelligente, ma non …

    Dizionario italiano

  • 4grullo — {{hw}}{{grullo}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) 1 Detto di chi è stupido, ingenuo e credulone; SIN. Balordo, sciocco. 2 (tosc.) Detto di chi è lento e torpido nel movimento o mentalmente …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scemo — {{hw}}{{scemo}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Che non è pieno, non è intero: luna scema | Detto di arco a sesto ribassato. 2 Che manca di giudizio, di senno, di intelligenza, detto di persona: ragazza scema | (est.) Insulso, privo di valore e di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fesso (1) — {{hw}}{{fesso (1)}{{/hw}}part. pass.  di fendere ; anche agg. Incrinato, spaccato | Suono –f, quello sordo prodotto da oggetti cavi le cui pareti sono incrinate | Voce fessa, sgradevole e stridula. fesso (2) {{hw}}{{fesso (2)}{{/hw}}agg. ; anche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7gonzo — {{hw}}{{gonzo}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Detto di chi è credulone e facile da ingannare; SIN. Minchione, sciocco …

    Enciclopedia di italiano

  • 8scimunito — {{hw}}{{scimunito}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Detto di chi è sciocco, scemo, senza cervello …

    Enciclopedia di italiano

  • 9semplice (1) — {{hw}}{{semplice (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che consta di un solo elemento, spec. in contrapposizione a doppio: filo, consonante –s. 2 Che consta di un solo elemento e non ha nulla di aggiunto o mescolato, spec. in contrapposizione a composto: i tempi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10anzi — / antsi/ [lat. ante o antea, in posizione prevocalica]. ■ prep. 1. (lett.) [introduce un compl. di tempo con valore di anteriorità: s adopra Di fornir l opra a. il chiarir dell alba (G. Leopardi)] ▶◀ anteriormente a, avanti, innanzi, prima di.… …

    Enciclopedia Italiana