detonazióne

  • 21ribollimento — {{hw}}{{ribollimento}}{{/hw}}s. m. 1 Nuova o intensa bollitura | (est.) Sommovimento simile alla bollitura: ribollimento del vino; ribollimento del mare. 2 (fig.) Tumultuosa agitazione emotiva: ribollimento dell ira. 3 Detonazione imperfetta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22scoppio — {{hw}}{{scoppio}}{{/hw}}s. m. 1 Improvvisa e fragorosa spaccatura per eccessiva tensione o forza interna: lo scoppio di un palloncino | Esplosione, detonazione: lo scoppio di una bomba; motore a –s; camera di scoppio | A scoppio ritardato, (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 23botta — botta1 / bɔt:a/ s.f. [dall ant. bottare percuotere , affine a buttare ]. 1. a. [il colpire qualcuno o qualcosa con le mani, con un bastone o altro: dare una b. ] ▶◀ battuta, colpo, percossa. ↓ pacca. ⇓ bastonata, legnata, randellata.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24capsula — / kapsula/ s.f. [dal lat. capsula, dim. di capsa cassa ]. 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ▶◀ chiusura, copertura, custodia, involucro, protezione, rivestimento. 2. a. (farm.) [involucro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26deflagrazione — /deflagra tsjone/ s.f. [dal lat. deflagratio onis, der. di deflagrare bruciare interamente ]. [combustione rapidissima e fragorosa, caratteristica degli esplosivi da lancio] ▶◀ detonazione, esplosione, scoppio …

    Enciclopedia Italiana

  • 27fulminante — [part. pres. di fulminare ]. ■ agg. 1. [che colpisce e uccide con la velocità del fulmine: colpo apoplettico f. ] ▶◀ ‖ letale, mortale. 2. (fig.) a. [che raggela: gli lanciò uno sguardo f. ] ▶◀ fulmineo, paralizzante, pietrificante, raggelante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28rumore — /ru more/ (ant. e lett. romore) s.m. [lat. rumor ōris ]. 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ▶◀ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29scappa e fuggi — fuggi [imperat. dei verbi scappare e fuggire ] fam. ■ avv. [in gran fretta, con precipitazione, soprattutto per mancanza di tempo: ho mangiato un boccone (a ) scappa e fuggi ] ▶◀ di corsa, in fretta e furia. ◀▶ con calma, tranquillamente. ■ s.m …

    Enciclopedia Italiana

  • 30schianto — (pop. tosc. stianto) s.m. [der. di schiantare ]. 1. a. [atto di spezzarsi con violenza: lo s. di una trave ] ▶◀ caduta, cedimento, crollo. ↓ frattura, rottura, spaccatura. ◀▶ tenuta. ▲ Locuz. prep.: di schianto [in modo improvviso: la corda si è… …

    Enciclopedia Italiana