destino avverso

  • 11malasorte — malaso/rte o ma/la so/rte s. f. sfortuna, avversità, disgrazia, destino avverso, sfiga (fam.) □ (est.) iattura, iettatura CONTR. fortuna, buona sorte …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12Parlami d'amore — Parlami d amore, Mariù Saltar a navegación, búsqueda Parlami d amore Mariù (Háblame de amor, Mariù) es una canción italiana de 1932, escrita por el napolitano Cesare Andrea Bixio. Fue escrita para la película Gli uomini, che mascalzoni! (¡Qué… …

    Wikipedia Español

  • 13baro — bà·ro s.m. CO chi bara al gioco, spec. d azzardo | estens., truffatore, imbroglione | anche agg.: destino cinico e baro, crudele, avverso Sinonimi: imbroglione, truffatore. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449. ETIMO: etim. incerta, forse connesso… …

    Dizionario italiano

  • 14crudele — cru·dè·le agg., s.m. FO 1a. agg., di qcn., che non ha pietà per le sofferenze che procura agli altri; spietato: un uomo, una donna crudele; un crudele tiranno, animo crudele; anche di animali: una belva crudele Sinonimi: cattivo, disumano, feroce …

    Dizionario italiano

  • 15crudo — crù·do agg., s.m. 1a. agg. AU di qcs., spec. alimenti: non cotto: mangiare carne cruda, verdura cruda | non cotto a sufficienza: la pasta è ancora cruda! Contrari: 1cotto. 1b. agg. CO di materiale non raffinato, non lavorato e sim.: cuoio crudo,… …

    Dizionario italiano

  • 16percossa — per·còs·sa s.f. 1a. CO colpo più o meno violento inferto con un pugno, uno schiaffo, un calcio o con un corpo contundente allo scopo di far male: era malridotto per le percosse ricevute | BU estens., segno o ferita lasciata da un colpo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 17malignità — {{hw}}{{malignità}}{{/hw}}s. f. 1 Malvagità d animo, disposizione a pensare o giudicare male. 2 Insinuazione o interpretazione maligna. 3 Carattere di ciò che è avverso, sfavorevole: la malignità del destino …

    Enciclopedia di italiano

  • 18buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19crudo — agg. [lat. crūdus non cotto; immaturo; crudele ]. 1. [non sottoposto o sottoposto solo parzialmente a cottura: questa carne è ancora c. ] ◀▶ cotto. ↑ stracotto, [con riferimento alla pasta] scotto. ↓ [con riferimento alla pasta] al dente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20maligno — [dal lat. malignus cattivo , comp. di malus cattivo e tema di gignĕre generare ; quindi di natura cattiva ]. ■ agg. 1. [che ha una naturale tendenza a pensare e volere il male e a cercare di procurarlo ad altri: un uomo perfido e m., d animo m. ; …

    Enciclopedia Italiana