desistere ab

  • 61perdurare — per·du·rà·re v.intr. CO 1. (essere, avere) durare ancora, continuare: il maltempo perdura su tutta la penisola, lo sciopero perdura a oltranza Sinonimi: persistere, continuare, protrarsi. Contrari: cessare, finire, terminare. 2. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 62perseverare — per·se·ve·rà·re v.intr. (io persèvero; avere) CO mantenersi fermo e costante nel perseguimento dei propri propositi o nella realizzazione di qcs.: perseverare nel bene, perseverare in un impresa | anche con riferimento a comportamenti negativi:… …

    Dizionario italiano

  • 63persistere — per·sì·ste·re v.intr. (avere) CO 1. di qcn., insistere, perseverare con ostinazione in un determinato atteggiamento, in un azione o in un comportamento: persiste ad allenarsi tutti i giorni, la situazione sta peggiorando, ma io persisto | con… …

    Dizionario italiano

  • 64recedere — re·cè·de·re v.intr. (io recèdo; avere) 1. BU indietreggiare, allontanarsi Contrari: 1avanzare. 2a. CO fig., desistere da una decisione, da una posizione, tirarsi indietro: recedere dagli impegni presi, recedere da una promessa fatta Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 65relinquere — re·lìn·que·re v.tr. e intr. LE 1. v.tr., lasciare, abbandonare: vedi se far si dèe l omo eccellente, | sì ch altra vita la prima relinqua (Dante) 2. v.intr. (avere) cessare, desistere: poi che revisto ha quattro volte e cinque | di su di giù… …

    Dizionario italiano

  • 66retrocedere — re·tro·cè·de·re v.intr. e tr. (io retrocèdo) CO 1a. v.intr. (essere) andare o tornare indietro, indietreggiare: le truppe, incalzate dal nemico, furono costrette a retrocedere dalle posizioni conquistate Contrari: procedere, progredire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 67rimuoversi — ri·muò·ver·si v.pronom.intr. (io mi rimuòvo) CO 1. muoversi di nuovo: il bambino si è mosso e rimosso nella culla per tutta la notte 2. fig., desistere, recedere, dissuadersi: rimuoversi da un intento, da un proposito; non si rimosse dalla sua… …

    Dizionario italiano

  • 68rinunciare — ri·nun·cià·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) spogliarsi volontariamente di un bene posseduto, di una prerogativa, del godimento di qcs., ecc. anche per lasciarne la fruizione ad altri: rinunciare a un premio, a un eredità, alla corona, al… …

    Dizionario italiano

  • 69ristare — 1ri·stà·re v.intr. (io ristò; essere) LE 1. rimanere fermo, arrestarsi: talvolta ella ristava e l aer tetro | guardava sbigottita (Leopardi); senza ristare, senza indugio Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. 2. fig., cessare o trattenersi dal fare qcs …

    Dizionario italiano

  • 70ritrarsi — ri·tràr·si v.pronom.intr. 1a. CO tirarsi indietro, arretrare Sinonimi: arretrare, indietreggiare. 1b. TS ling. di accento, spostarsi su una sillaba precedente 2. CO fig., recedere, sottrarsi da un progetto, da un impegno: ritrarsi da un proposito …

    Dizionario italiano