desistere ab

  • 51distogliere — di·stò·glie·re v.tr. (io distòlgo) CO 1a. allontanare, volgere da un altra parte: distogliere lo sguardo, gli occhi da qcs. Contrari: fissare, focalizzare. 1b. fig., estraniare: distogliere il pensiero, la mente, l attenzione da qcs. o da qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 52distogliersi — di·stò·glier·si v.pronom.intr. (io mi distòlgo) CO desistere, allontanarsi da un proposito | distrarsi: distogliersi dal proprio lavoro Sinonimi: ritrarsi, smuoversi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. togliersi …

    Dizionario italiano

  • 53durarla — du·ràr·la v.procompl. CO perseverare, insistere: chi la dura la vince Sinonimi: insistere, resistere. Contrari: desistere, mollare …

    Dizionario italiano

  • 54insistere — in·sì·ste·re v.intr. (avere) FO 1a. perseverare ostinatamente in un azione, un comportamento, una richiesta e sim.: insistere in, su qcs., insistere a dire, a fare qcs.; anche ass.: è inutile che insistiate, ormai ho deciso Sinonimi: continuare,… …

    Dizionario italiano

  • 55irrigidirsi — ir·ri·gi·dìr·si v.pronom.intr. CO 1. del corpo o di una sua parte, diventare rigido, perdere la flessibilità e la sensibilità: irrigidirsi per il freddo; anche fig.: irrigidirsi per lo spavento Sinonimi: intirizzirsi, intorpidirsi, rattrappirsi.… …

    Dizionario italiano

  • 56lentare — len·tà·re v.tr. e intr. (io lènto) LE 1. v.tr., allentare: strinse e lentò di un corridore il morso (Tasso) | fig., dare libero sfogo, lasciar sfogare | estens., lasciare andare allentando la presa: fu afferrato da una tanaglia che non più lo… …

    Dizionario italiano

  • 57mollare — mol·là·re v.tr. e intr. (io mòllo) 1a. v.tr. AD lasciar andare, allentare: mollare una fune, la presa Sinonimi: allentare, cedere, lasciar andare, lasciare. Contrari: acciuffare, afferrare, avvinghiare. 1b. v.tr. TS mar. sciogliere, allentare un… …

    Dizionario italiano

  • 58ondeché — on·de·ché avv., cong. 1. avv. OB da qualunque luogo 2. cong. OB LE cosicché, sicché: dalla quale impresa el re lo fece desistere; onde che il duca deliberò (Machiavelli) {{line}} {{/line}} VARIANTI: onde che. DATA: av. 1363. ETIMO: dalla loc.… …

    Dizionario italiano

  • 59ostinarsi — o·sti·nàr·si v.pronom.intr. AU 1. persistere in un atteggiamento o in un opinione con tenacia anche eccessiva e irragionevole: ostinarsi a non parlare Sinonimi: accanirsi, fissarsi, impuntarsi, incaparbirsi, incaponirsi, insistere, intestardirsi …

    Dizionario italiano

  • 60perciò — per·ciò cong. 1. FO con valore coordinativo, introduce una proposizione conclusiva: in conseguenza di ciò, per questo motivo: piove, perciò non esco; ho bisogno di aiuto, perciò ti ho chiamato | anche rafforzato dalla congiunzione e: ha perso il… …

    Dizionario italiano