desistere ab

  • 41SCHAWENBURGUM — Germanice SCHAWENBURG, arx Westphaliae, cum titulo Comitatus, cuius haec historia. Adolfus de Salingsleven Equestris in Westphalia ordinis, Franconicâ coeteroquin praeclarae nobilitatis familiâ ortus, a Sigefrido Brunonis fratris sui in Mindensi… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 42abbandonare — ab·ban·do·nà·re v.tr. (io abbandóno) FO 1a. lasciare, spec. per sempre: abbandonare il proprio paese, abbandonare la famiglia, gli amici; abbandonare la refurtiva: disfarsene | anche fig.: la gioia di vivere lo ha abbandonato Sinonimi: piantare.… …

    Dizionario italiano

  • 43altolà — al·to·là loc. di comando, s.m.inv. CO TS milit. 1a. loc. di comando, ordine di fermarsi dato spec. dalle sentinelle a chi supera i limiti consentiti: altolà o sparo! 1b. s.m.inv., il comando stesso 2. s.m.inv. CO fam., dare l altolà a qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 44arrendersi — ar·rèn·der·si v.pronom.intr. (io mi arrèndo) AU 1a. consegnarsi al nemico, darsi vinto: arrendersi dopo un lungo assedio, arrendersi senza condizioni Sinonimi: abbassare le armi, alzare bandiera bianca, alzare le braccia, alzare le mani,… …

    Dizionario italiano

  • 45cessare — ces·sà·re v.intr. e tr. (io cèsso) 1. v.intr. (essere)FO aver termine: il vento è cessato Sinonimi: cadere, concludersi, interrompersi, smettere, terminare. Contrari: cominciare, continuare, incominciare, iniziare, durare, perdurare. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 46decampare — de·cam·pà·re v.intr. (avere) BU levare il campo; allontanarsi, sloggiare | fig., rinunciare a un opinione; darsi per vinto, desistere, rinunciare {{line}} {{/line}} DATA: 1655. ETIMO: dal fr. décamper nella var. descamper, der. di camp campo …

    Dizionario italiano

  • 47demordere — de·mòr·de·re v.intr. (io demòrdo; avere) CO cedere, darsi per vinto; spec. in costruzioni negative: non demordere Sinonimi: abbandonare, arrendersi, desistere, mollare, recedere. Contrari: insistere, perseverare. {{line}} {{/line}} DATA: 1890.… …

    Dizionario italiano

  • 48desistenza — de·si·stèn·za s.f. 1. BU il desistere e il suo risultato, rinuncia 2. TS dir. rinuncia a portare a compimento un azione delittuosa intrapresa 3. TS polit. in una tornata elettorale, rinuncia di una formazione politica a presentarsi in un… …

    Dizionario italiano

  • 49desistito — de·si·stì·to p.pass. → desistere …

    Dizionario italiano

  • 50disarmare — di·sar·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU privare delle armi: disarmare un ladro, un assassino, disarmare l esercito nemico, disarmare i prigionieri | disarmare uno stato, un paese, smilitarizzarlo | privare dei mezzi di offesa e di difesa:… …

    Dizionario italiano