desistere ab

  • 101determinare — [dal lat. determinare, der. di termĭnus limite, confine ] (io detèrmino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [assegnare con esattezza: d. i confini di un podere ] ▶◀ definire, delimitare, precisare, specificare, stabilire. b. (estens.) [decidere con esattezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 102disarmare — /dizar mare/ [der. di armare, col pref. dis 1]. ■ v. tr. 1. (milit.) a. [privare uomini delle armi] ◀▶ armare, munire. b. [privare luoghi delle armi: d. una fortezza ] ▶◀ demilitarizzare, sguarnire, smilitarizzare. ◀▶ armare, fortificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105fissare — [der. di fisso ]. ■ v. tr. 1. [rendere fisso, stabile, fermo un oggetto, anche con la prep. a del secondo arg.: f. un quadro al muro ] ▶◀ ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, (non com.) raccomandare. ↑ immobilizzare. ◀▶ rimuovere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106forfait — forfait1 /for fɛ/ (all ital., non com. forfè) s.m., fr. (propr. mercato fatto, accordo fatto ). [prezzo globale, convenuto in misura fissa e in blocco per un servizio o una prestazione] ▲ Locuz. prep.: a forfait 1. [in base alla quantità:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 108impuntarsi — v. intr. pron. [der. di punta1, col pref. in 1]. 1. a. [puntare i piedi in terra per non procedere] ▶◀ bloccarsi, piantarsi, recalcitrare. b. (fig.) [insistere cocciutamente in qualche cosa: i. in un idea ] ▶◀ incaponirsi, (pop.) incornarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109incallire — [der. di callo, col pref. in 1] (io incallisco, tu incallisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) e incallirsi v. intr. pron. 1. [diventare calloso: le mani (si ) sono incallite ] ▶◀ indurire, indurirsi. ◀▶ ammorbidirsi, intenerirsi. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110incaparbirsi — v. intr. pron. [der. di caparbio, col pref. in 1] (io mi incaparbisco, tu ti incaparbisci, ecc.). [mostrarsi ostinato in un proposito, anche con la prep. in e un sost. o la prep. a e l inf.: i. nella propria idea ; i. a fare di testa propria ]… …

    Enciclopedia Italiana