designato

  • 51metessi — me·tès·si s.f.inv. 1. TS filos. nella filosofia platonica, la partecipazione delle cose sensibili alla razionalità delle idee, come modalità di esistenza che tende alla perfezione | nel pensiero di V. Gioberti, partecipazione assoluta dell ideale …

    Dizionario italiano

  • 52nominabile — no·mi·nà·bi·le agg. CO 1. che può essere nominato 2. che possiede i requisiti per essere designato a una carica ufficiale {{line}} {{/line}} DATA: 1627. ETIMO: dal lat. tardo nominabĭle(m), v. anche nominare …

    Dizionario italiano

  • 53preconizzazione — pre·co·niz·za·zió·ne s.f. BU il preconizzare e il suo risultato | TS eccl. proclamazione solenne, da parte del papa o di un cardinale, di un vescovo designato a una sede episcopale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1626. ETIMO: dal lat. mediev.… …

    Dizionario italiano

  • 54predestinato — pre·de·sti·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → predestinare 2a. agg., s.m. CO che, chi è destinato, designato in precedenza: un giovane predestinato a grandi successi, l uomo predestinato alla presidenza, si attendeva il nome del predestinato… …

    Dizionario italiano

  • 55presidente — pre·si·dèn·te s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. FO persona che, nominata per elezione o con investitura dall alto, dirige, sovrintende e coordina le attività di un organo, un ente, un istituzione e sim.: il presidente della società, di una banca, del… …

    Dizionario italiano

  • 56sincello — sin·cèl·lo s.m. TS eccl. 1. nella Chiesa bizantina, il successore designato del patriarca 2. estens., vicario generale di un vescovo diocesano {{line}} {{/line}} DATA: 1644. ETIMO: dal gr. súgkellos propr. compagno di cella , comp. di sun con,… …

    Dizionario italiano

  • 57sorteggiato — sor·teg·già·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sorteggiare 2. agg. CO che è stato estratto a sorte, che è venuto fuori da un sorteggio: ai biglietti sorteggiati sarà abbinato un concorrente | che è stato designato per mezzo di un sorteggio: il… …

    Dizionario italiano

  • 58sotto- — sót·to pref. 1. davanti a sostantivo che indica professione, carica, ufficio ha valore analogo a vice , designando chi ha grado o funzione immediatamente inferiori a quelli espressi dal sostantivo: sottufficiale | davanti a sostantivo inanimato… …

    Dizionario italiano

  • 59trattario — trat·tà·rio agg., s.m. TS dir.comm. che, chi in una cambiale tratta o in un assegno bancario è designato a pagare Sinonimi: 1trassato. {{line}} {{/line}} DATA: 1895 …

    Dizionario italiano

  • 60designare — {{hw}}{{designare}}{{/hw}}v. tr. 1 Proporre una persona a un incarico: lo ha designato come suo successore; SIN. Indicare. 2 Indicare con esattezza: designare l ora dell incontro …

    Enciclopedia di italiano