descrizione vivace

  • 1vivace — vi·và·ce agg., avv., s.m. AU 1a. agg., di qcn., vitale, dinamico, brioso, allegro: un ragazzo vivace, una ragazza vivace e spigliata | estens., irrequieto, indisciplinato: un bambino vivace, una classe un po troppo vivace Sinonimi: allegro,… …

    Dizionario italiano

  • 2epigramma — e·pi·gràm·ma s.m. TS lett. breve componimento poetico in origine di carattere funerario e in seguito di vario argomento, spec. satirico: un epigramma di Marziale | CO estens., frase o descrizione vivace, breve e incisiva | aforisma, battuta,… …

    Dizionario italiano

  • 3vivo — vì·vo agg., s.m. 1a. agg. FO che è in vita, vivente: essere vivo e in perfetta salute; malgrado il gelo la pianta è ancora viva Sinonimi: vivente. Contrari: deceduto, defunto, 1inanimato, morto. 1b. agg. TS biol. che presenta funzioni vitali:… …

    Dizionario italiano

  • 4ipotiposi —    ipotipòsi    (s.f.) Sinonimo di enargia. Vivace descrizione di un azione, un evento, una persona, una situazione, una emozione, ecc. utilizza­ta per creare l illusione della realtà e per concentrare sull oggetto della comunicazione l… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 5vivacità — vi·va·ci·tà s.f.inv. CO 1a. l essere vivace; vitalità, brio: la vivacità di un ragazzo Sinonimi: 1brio, briosità, effervescenza, energia, esuberanza, gaiezza, verve, 1vita. 1b. irrequietezza: vivacità di una classe di bambini Sinonimi: esuberanza …

    Dizionario italiano

  • 6narrazione — nar·ra·zió·ne s.f. 1a. CO il narrare e il suo risultato: iniziare la narrazione, una narrazione vivace; ampio e dettagliato racconto, orale o scritto, di fatti, circostanze e sim. esposti spec. secondo la loro progressione cronologica: la… …

    Dizionario italiano

  • 7pittura — pit·tù·ra s.f. AD 1a. l arte di dipingere, di rappresentare per mezzo di linee e colori: dedicarsi alla pittura | la tecnica, lo stile adottato nel dipingere: pittura a olio, ad acquerello, a tempera; p. su tela, su ceramica 1b. l insieme delle… …

    Dizionario italiano

  • 8vivacizzare — vi·va·ciz·zà·re v.tr. CO 1a. rendere vivace, rallegrare, animare: vivacizzare una festa Sinonimi: rallegrare, animare, avvivare, movimentare, ravvivare, vitalizzare. Contrari: ammosciare, rattristare. 1b. rendere più interessante e stimolante:… …

    Dizionario italiano

  • 9efficace — agg. [dal lat. effĭcax acis, der. di efficĕre portare a compimento ]. 1. a. [che produce pienamente l effetto richiesto o desiderato: un castigo e. ] ▶◀ riuscito. ‖ adatto, adeguato, opportuno. ◀▶ inefficace, fallito, malriuscito. ‖ inadatto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10espressivo — agg. [der. di espresso, part. pass. di esprimere ]. 1. [detto di descrizione, linguaggio e sim., che serve a esprimere: mezzi e. ] ▶◀ comunicativo. 2. [che esprime con molta efficacia i pensieri o gli affetti: sguardo e. ] ▶◀ animato, colorito,… …

    Enciclopedia Italiana