deposito a strati

  • 1strato — strà·to s.m. 1. AU quantità di materiale omogeneo posata uniformemente su una superficie: uno strato di smalto, di intonaco; mobili coperti da un sottile strato di polvere, scivolare su uno strato di ghiaccio | ciascuno degli elementi sovrapposti …

    Dizionario italiano

  • 2strato — s.m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre distendere ]. 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili c era uno s. di polvere alto un dito ] ▶◀ patina, velo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3varva — vàr·va s.f. TS geol. deposito di ambiente lacustre costituito da un alternanza regolare di strati sottilissimi di sabbie e limi chiari con argille scure deposto secondo la ritmicità stagionale durante il ritiro dei ghiacciai, utile per stabilire… …

    Dizionario italiano

  • 4cuscinetto — cu·sci·nét·to s.m. 1. dim. → cuscino 2. CO qualsiasi oggetto a forma di piccolo cuscino: cuscinetto per timbri, imbevuto di inchiostro per timbri; cuscinetto da lavoro, puntaspilli, per appuntarvi aghi e spilli 3. CO fam., deposito adiposo… …

    Dizionario italiano

  • 5top — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. indumento femminile costituito da un corpetto molto scollato sul davanti e sul dietro, spec. sostenuto da spalline: un top di seta, di cotone, bordato di pizzo | estens., parte superiore di un abito, di un… …

    Dizionario italiano

  • 6incrostazione — /inkrosta tsjone/ s.f. [dal lat. tardo incrustatio onis ]. 1. a. [processo dell incrostare e dell incrostarsi] ▶◀ (non com.) incrostamento. b. [materiale depositato in forma di crosta: i. saline ] ▶◀ deposito, sedimentazione, sedimento.… …

    Enciclopedia Italiana