deposito a richiesta

  • 1deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 2deposito bancario —   E il contratto mediante il quale la banca riceve in deposito somme di denaro dai suoi clienti ed assume l obbligo di restituirle nella stessa specie monetaria, a richiesta ( deposito libero ) o alla scadenza del termine convenuto ( deposito… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3deposito — {{hw}}{{deposito}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del depositare: deposito della merce in magazzino. 2 Contratto col quale una parte riceve dall altra una cosa con l obbligo di custodirla e di restituirla a richiesta o nel termine convenuto | Deposito… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 5notaio — no·tà·io s.m. 1. AU libero professionista assegnato a una sede in seguito a concorso, che svolge la funzione di pubblico ufficiale, attribuendo pubblica fede agli atti ricevuti su richiesta degli interessati e assolvendo altre mansioni quali il… …

    Dizionario italiano