denunzia

  • 1denunzia — v. denuncia …

    Enciclopedia Italiana

  • 2denunzia — de·nùn·zia s.f. var. → denuncia …

    Dizionario italiano

  • 3denunzia — {{hw}}{{denunzia}}{{/hw}}V. denuncia …

    Enciclopedia di italiano

  • 4denunzia — denu/nzia e deriv. V. denuncia e deriv …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5denuncia — de·nùn·cia s.f. AU TS dir. 1. atto con il quale si porta a conoscenza di un autorità, dell opinione pubblica, di una o più persone un atto illecito, un reato: il gioielliere rapinato ha presentato una denuncia ai carabinieri 2. dichiarazione… …

    Dizionario italiano

  • 6delatore — {{hw}}{{delatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi, per un interesse personale, denunzia all autorità un fatto delittuoso e l autore di esso; SIN. Spia …

    Enciclopedia di italiano

  • 7denuncia — {{hw}}{{denuncia}}{{/hw}}o denunzia s. f.  (pl. ce , disus. cie ) 1 Il denunciare | (dir.) Disdetta: denuncia di un trattato. 2 (dir.) Dichiarazione richiesta o imposta dalla legge: denuncia del reddito, delle nascite | Notizia di reato fornita… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8denuncia — /de nuntʃa/ (non com. denunzia/de nuntsja/) s.f. [der. di denunciare, denunziare ]. 1. (giur.) [in diritto penale, atto formale con cui si dà notizia alla competente autorità di un reato perseguibile d ufficio: presentare d. ] ▶◀ ‖ esposto,… …

    Enciclopedia Italiana