denunciare un trattato

  • 1denunciare — (non com. denunziare /denun tsjare/) v. tr. [dal lat. denuntiare, der. di nuntiare, col pref. de  ; nel sign. 3, ricalca il fr. dénoncer ] (io denùncio o denùnzio, ecc.). 1. (amministr., giur.) [portare un fatto a conoscenza dell autorità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2denunciare — de·nun·cià·re v.tr. 1a. FO dichiarare, portare a conoscenza dell autorità competente: abbiamo denunciato il furto alla polizia, entro fine mese occorre denunciare i propri redditi all ufficio delle imposte, denunciare all anagrafe la nascita del… …

    Dizionario italiano

  • 3denuncia — {{hw}}{{denuncia}}{{/hw}}o denunzia s. f.  (pl. ce , disus. cie ) 1 Il denunciare | (dir.) Disdetta: denuncia di un trattato. 2 (dir.) Dichiarazione richiesta o imposta dalla legge: denuncia del reddito, delle nascite | Notizia di reato fornita… …

    Enciclopedia di italiano