denaro pubblico

  • 1denaro — de·nà·ro s.m. 1. TS numism. antica moneta romana | nome di monete di vario valore usate nell Europa medievale 2a. CO spec. al sing., con valore collettivo, soldi: avere molto, poco denaro da spendere, guadagnare denaro a palate; avere il denaro… …

    Dizionario italiano

  • 2peculato — pe·cu·là·to s.m. TS dir.pen. appropriazione indebita di denaro o beni mobili appartenenti alla pubblica amministrazione da parte di un pubblico ufficiale o di un incaricato di un pubblico servizio che ne ha il possesso per ragione del suo ufficio …

    Dizionario italiano

  • 3tesoro — {{hw}}{{tesoro}}{{/hw}}s. m. 1 Grande quantità di denaro o oggetti preziosi, conservati spec. nascosti: trovare un tesoro | Caccia al –t, gioco di società all aperto, consistente nel rintracciare oggetti disparati, in precedenza disseminati da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tesoro — /te zɔro/ s.m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós ]. 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, nascondere, seppellire un t. ]. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mangeria — man·ge·rì·a s.f. CO profitto illecito ottenuto esercitando con disonestà le proprie funzioni, spec. il pubblico potere; amministrazione poco onesta del denaro pubblico: un assessore arricchitosi con le mangerie, le solite mangerie dei politici… …

    Dizionario italiano

  • 6Aldo Schiavone — Pour les articles homonymes, voir Schiavone. Aldo Schiavone est un universitaire et un historien italien, né le 5 décembre 1944 à Pomigliano d Arco, dans la province de Naples, en Campanie. Il a été directeur de l Institut italien de… …

    Wikipédia en Français

  • 7camera — 1cà·me·ra s.f. FO 1. vano di una casa o di un appartamento non destinato al passaggio o a servizi particolari: appartamento di quattro camere e servizi Sinonimi: ambiente, 1locale, 1stanza, vano. 2. camera da letto: ho lasciato le pantofole in… …

    Dizionario italiano

  • 8dispendio — di·spèn·dio s.m. CO spesa molto elevata; sperpero: dispendio del denaro pubblico; fig., spreco, consumo elevato o eccessivo: dispendio di energie, di tempo Sinonimi: sperpero, spreco. Contrari: economia, risparmio. {{line}} {{/line}} DATA: 1219.… …

    Dizionario italiano

  • 9mangiare — 1man·già·re v.tr. FO 1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo:… …

    Dizionario italiano

  • 10tamburo — tam·bù·ro s.m. AD 1. strumento musicale a percussione costituito da una cassa cilindrica di metallo o di legno chiusa alle estremità da due membrane sulle quali si batte con apposite bacchette: rullo di tamburi, suonare il tamburo, battere sul… …

    Dizionario italiano