delle regole

  • 121logico — lò·gi·co agg., s.m. AU TS filos. 1a. agg., relativo alla logica: principi logici Sinonimi: cartesiano. 1b. agg., riferito alla coerente concatenazione e derivazione delle idee: nesso logico di una dimostrazione Sinonimi: cartesiano. 2a. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 122morfologia — mor·fo·lo·gì·a s.f. 1. TS biol. studio della conformazione esterna di animali e vegetali e della struttura dei loro organi, tessuti e parti | struttura degli organismi viventi 2. TS ling. studio del valore grammaticale dei morfemi e, nelle lingue …

    Dizionario italiano

  • 123oratoria — o·ra·tò·ria s.f. CO 1. arte o tecnica di parlare in pubblico secondo precise regole, schemi, figure: oratoria forense Sinonimi: eloquenza. 2. l insieme delle orazioni e degli oratori di una determinata epoca storica: oratoria di Cicerone | TS… …

    Dizionario italiano

  • 124regolatore — re·go·la·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che regola, che ha la funzione, lo scopo di regolare: azione regolatrice, principio regolatore 2. s.m. TS tecn. dispositivo automatico o a comando esterno che serve a regolare il funzionamento di un meccanismo …

    Dizionario italiano

  • 125regolazione — re·go·la·zió·ne s.f. 1a. CO TS tecn. l insieme delle operazioni con cui si regola il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un apparecchiatura e sim., allo scopo di migliorarne le prestazioni o di adeguarlo a determinate esigenze:… …

    Dizionario italiano

  • 126musica — {{hw}}{{musica}}{{/hw}}s. f. 1 Arte di combinare più suoni in base a regole definite, diverse a seconda dei luoghi e delle epoche: musica antica, moderna. 2 Ogni produzione di tale arte: musica polifonica, dodecafonica | Musica da camera, per un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128valido — / valido/ agg. [dal lat. valĭdus forte, robusto , der. di valēre essere in forze ]. 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l età, è ancora v. ] ▶◀ energico, forte, gagliardo, in forma (o, fam …

    Enciclopedia Italiana