delle regole

  • 101sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 102sintassi — sin·tàs·si s.f.inv. 1a. TS ling. branca della linguistica che studia la struttura della frase, gli elementi che la compongono e i procedimenti formali che esprimono i rapporti fra le idee, sia nell ambito di una singola frase sia di un periodo… …

    Dizionario italiano

  • 103sport — spòrt s.m.inv., agg.inv. FO 1a. s.m.inv., attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo: fare, praticare dello sport 1b. s.m.inv., ciascuna delle discipline sportive (e l insieme degli esercizi atletici e delle gare che le… …

    Dizionario italiano

  • 104carattere — {{hw}}{{carattere}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuna delle rappresentazioni grafiche delle lettere dell alfabeto, disegnate secondo le stesse regole in un determinato stile: carattere Garamond | Carattere mobile tipografico, blocchetto in speciale lega… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105codice — {{hw}}{{codice}}{{/hw}}s. m. 1 Anticamente, libro manoscritto. 2 Corpo organico delle leggi fondamentali disciplinanti un dato ramo del diritto: codice civile, penale | Raccolta delle leggi relative a una data materia: codice della strada |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107argomento probante —    argoménto probante    (loc.s.m.) Rappresenta la dimostrazione della validità di una tesi. San Tommaso definiva la prova come: ciò che convince la mente a dare a qualcuno il proprio assenso . Le prove dovevano esse­re esibite dal retore nel… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 108Orfismo —    Orfeo era ritenuto il fondatore dell Orfismo, religione misterica che iniziò a espandersi dalla Grecia in Asia Minore dal VI secolo a.C.. Era una dottrina filosofica e cosmogonica che esaltava le forze spirituali dell Uomo e il desiderio di… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 109Renaissance architecture — Tempietto di San Pietro in Montorio, Rome, 1502, by Bramante. This small temple marks the place where St Peter was put to death …

    Wikipedia

  • 110Галилеи В. —         (Galilei) Винченцо (ок. 1520, Санта Мария а Монте, близ Флоренции погребён 2 VII 1591, Флоренция) итал. композитор, лютнист, муз. теоретик, математик. Отец физика, механика и астронома Г. Галилея. Изучал теорию музыки у Дж. Царлино в… …

    Музыкальная энциклопедия